Internet a casa: confronta le offerte fibra, WiFi, ADSL a partire da 15,50€/mese
Compila il modulo e confronta gratuitamente le offerte internet casa: troverai subito la tariffa per Internet migliore per te. Potrai essere contattato telefonicamente gratis e senza impegno da un nostro esperto!
1
Verifica la copertura
2
Confronta le tariffe
3
Scegli e risparmia
Verifica la copertura
Scopri da quali tecnologie è servita la tua zona: fibra ottica, ADSL o WiFi FWA. Inserisci il tuo Comune e ottieni solo offerte pertinenti
Confronta le offerte
Seleziona le icone che descrivono le tue esigenze: telefono fisso e internet casa, solo internet casa, opzioni con chiamate illimitate (anche con offerte fisso e mobile) e pay tv inclusa
Risparmia
Le tariffe internet casa sono ordinate per costo promozionale, in modo da aiutarti a trovare quella dal canone mensile più vantaggioso
E' presto dire internet casa: meglio fibrao ADSL? Internet casa senza linea fissa o Internet casa e fisso? Per non parlare dei costi nascosti, acronimi come formule chimiche, spese di attivazione incluse o escluse, servizi extra... Per essere certi di scegliere la connessione internetveloce più adatta alle proprie esigenze ci vuole una vera e propria guida.
SosTariffe.it! Confrontiamo per voi in maniera imparziale e gratuita tutti gli elementi di una promozione internet così da aiutarvi a scegliere l'offerta internet casa più conveniente tagliata sui vostri bisogni.
SOStariffe.it confronta le offerte internet a casa di:
Collaborano con SOStariffe.it, prodotti temporaneamente non disponibili:
Migliori offerte internet casa del 17 maggio 2025: scegli fra fibra, ADSL e WiFi dei nostri partner
Offerta internet casa
Costo mensile
Voto SOSradar
Velocità
Costo di attivazione
Beactive - Beactive FiberEvolution Full
15.50 € / mese
3.85
1 Giga
29.50€
Aruba - Fibra Aruba Promo
17.69 € / mese
4.15
2.5 Giga
Incluso
Iren Fibra - Iren Stay Connettività Fibra Internet Casa
18.99 € / mese
3.20
1 Giga
Incluso
Eolo casa - EOLO Casa
19.90 € / mese
4.60
100 Mega
Incluso
Optima - Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
19.90 € / mese
3.55
1 Giga
29.90€
Sky WiFi - Sky Wifi
20.90 € / mese
3.85
1 Giga
Incluso
Edison Fibra - Edison Wi-Fi + Luce e Gas
21.90 € / mese
4.25
1 Giga
Incluso
Fastweb - Fastweb Casa Light FWA
24.95 € / mese
4.30
1 Giga
Incluso
Sky WiFi - Sky Wifi Casa
25.90 € / mese
3.75
1 Giga
29.00€
Vodafone casa - Vodafone Internet Unlimited Smart
27.95 € / mese
4.70
2.5 Giga
Incluso
La spesa mensile indicata è stimata sulla base dei prezzi comunicati da fornitori comparati al 17 maggio 2025
Quando scegliere Internet FWA al posto della Fibra casa?
Internet casa, non solo internet e fisso: offerte internet senza linea fissa, internet e TV, internet fisso e mobile per ogni esigenza
Le offerte internet casa sono ormai molto simili tra loro, quasi tutte promettono di raggiungere 1 Gigabit/s in download con la fibra o 20 Mbit/s con l’ADSL, anche in modalità WiFi. A cambiare sono i prezzi degli abbonamenti e i benefit accessori che si abbinano al piano base per attirare i clienti.
I piani internet illimitato flat vanno per la maggiore, sono delle promozioni che combinano la connessione alla rete, i servizi voce.
Da qualche tempo sono frequenti anche le offerte telefonia fissa e mobile tutto compreso, per il singolo o per la famiglia. In questi casi viene pensata una tariffa che includa tutti i servizi in un’unica bolletta e che dia ulteriori vantaggi al cliente che sceglie lo stesso operatore sia per la linea fissa di casa che per la telefonia mobile.
Ci sono sempre più optional aggiuntivi al servizio di connessione, come le offerte internet e TV. Ad esempio, TIM ha creato TIMVision, la TV on demand con serie TV, film in prima visione, DAZN con tutta la Serie A TIM e Infinity+ con la UEFA Champions League. Vodafone, WindTre e la stessa TIM hanno stretto accordi che garantiscono da 6 mesi ad un anno di visione gratuita streaming TV con le offerte internet e Netflix o Amazon Prime Video. C'è anche Fastweb con DAZN, per non dimentichare le offerte Sky WiFi con Sky TV incluso.
Con il comparatore di SosTariffe.it potete selezionare queste e altre caratteristiche per voi importanti in modo da ottenere in modo rapido e sintetico un quadro generale, così da scegliere la promozione internet più aggiornata e adatta alle proprie esigenze.
individua la migliore promozione internet casa disponibile sul comparatore di SOStariffe.it per offerte internet a casa.
verifica la copertura per scoprire la tecnologia disponibile al proprio indirizzo
raggiungi il sito internet del gestore scelto: ognuno presenta una procedura propria, durante la quale sarà necessario fornire il codice migrazione identificativo della propria linea, rintracciabile in bolletta dal vecchio operatore.
completa il passaggio alla nuova offerta internet per casa.
Il cambio gestore avviene in genere in circa 30 giorni, al netto di mancanza di problemi di navigazione o interruzioni, che non dovrebbero verificarsi. I costi di migrazione variano da operatore a operatore.
Le offerte internet per lavorare e studiare da casa
TIM WiFi Special Young per navigare fino a 1 Giga in download e 100 Mega in upload, con Galaxy Tab A8 a 6€/mese SOLO PER UNDER 30, a partire da 21,90 euro al mese;
TIM WiFi Power FWA per navigare su internet illimitatamente fino a 100 Mega in download e 50 Mega in upload in base alla verifica di copertura FWA disponibile, con kit FWA incluso in comodato d'uso e chiamate a consumo a partire da 24,90 euro al mese; per i già clienti TIM mobile, il canone è ridotto a 19,90 euro al mese
TIM WiFi Power Smart per navigare fino a 2,5 Giga in download e 100 Mega in upload, con chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali e attivazione gratis a partire da 30,90 al mese; per i già clienti TIM mobile, il canone è ridotto a 24,90 euro al mese
TIM WiFi Power Top con connessione illimitata fino a 10 Gigabit, linea telefonica fissa con chiamate illimitate; il costo è di 35,90 euro al mese ma è ridotto da 30,90 euro al mese per 24 mesi con il Bonus Rottamazione
Vodafone Casa Wireless + per navigare su internet illimitatamente fino a 300 Mega in download sotto rete FWA, con linea telefonica e chiamate illimitate, a partire da 24,90 euro al mese
Internet Unlimiteddi Vodafone, con Internet illimitato fino a 2,5 Gigabit in download e linea telefonica con chiamate illimitate; il costo è di 24,90 euro al mese, con modem Wi-Fi incluso; per i già clienti mobile, il costo è ridotto a 22,90 euro al mese
Super Fibradi WindTre fino a 2,5 Gigabit, con chiamate illimitate e modemincluso; il costo è di 24,99 euro al mese ma per i già clienti mobile è ridotto a 22,99 euro al mese e ci sono 12 mesi di Amazon Prime gratis
Casa Light di Fastweb: Internet fino a 2,5 Gigabit in download, chiamate a consumo, con attivazione e modem Wi-Fi inclusi al costo di 27,95 euro al mese
Nexxt Casa di Fastweb: Internet fino a 2,5 Gigabit al secondo, chiamate illimitate, attivazione e modem Wi-Fi inclusi; il costo è di 29,95 euro al mese
Iliadbox di Iliad: linea telefonica con chiamate illimitate e Internet senza limiti fino a 5 Gigabit in download; il costo è 24,99 euro al mese, con modem Wi-Fi incluso, e di 19,99 euro al mese per i già clienti Iliad di rete mobile con offerta da almeno 9,99 euro al mese
Qual è una buona velocità internet casa? Confronto tra fibra, ADSL e WiFi FWA
L’ADSL resta ad oggi la linea più diffusa sul territorio nazionale, anche se le prestazioni che garantisce sono nettamente inferiori rispetto alle tecnologie più recenti, con una velocità di download massima di 20 Mega;
la fibra ottica è senza dubbio la soluzione migliore per chi usa internet da casa per collegare diversi dispositivi - e magari è un appassionato di gaming online o ha sottoscritto un abbonamento ai servizi di tv streamingin diretta - specialmente la fibra FTTH, dalla velocità media di 1 Gigabit in download (pari a 1.024 Megabit);
anche la fibra mista radio FWA rappresenta un'alternativa vincente, soprattutto nel caso in cui si viva in un'"area bianca", luogo nel quale la fibra ottica tradizionale non può essere installata a causa della necessità di un investimento troppo esoso da parte dei gestore internet. La mancanza dei cavi non rappresenta un limite per la larghezza di banda, tutt'altro: grazie all'utilizzo di tecnologie wireless senza fili consente una velocità di download fino 200 Mega (pari a circa 0,2 Gigabit).
Consigliamo di consultare la pagina dedicata alle offerte WiFi casa per scoprire nel dettaglio le opzioni senza fili attivabili.
Lo speed test è indispensabile per capire a che velocità viaggia la vostra attuale connessione, ma anche per cercare un nuovo abbonamento internet casa, sia con cambio operatore che con cambio tariffa dello stesso operatore, così da migliorare le prestazioni di navigazione.
Offerte internet casa: domande frequenti
Come attivare un abbonamento Internet a casa?
Se vuoi attivare un abbonamento internet a casa con telefono è fondamentale avere la predisposizione alla linea telefonica fissa: se questa c'è, l'allaccio alla rete avviene gratuitamente; invece i costi di attivazione della linea telefonica e di internet saranno legati alle condizioni contrattuali sottoscritte con l'operatore di tua scelta. Se non vuoi avere la rete telefonica fissa, non c'è problema: puoi infatti optare per le offerte internet WiFi.
Qual è la migliore rete internet casa senza fili?
Le migliori tariffe internet senza fili sono proposte da provider "nuovi"quali PosteMobile casa, Eolo, oltre ai classici Fastweb, Vodafone, TIM e WindTre: si possono raggiungere ormai velocità fino a 1 Giga in download.
Come avere Internet a casa senza linea fissa?
Le offerte Internet casa senza linea fissa sono state sostituite dalla maggior parte degli operatori da offerte che includono anche le chiamate gratuite senza l’installazione di una linea telefonica: sarà infatti sufficiente collegare il telefono al router nel caso in cui si volesse telefonare per mezzo della tecnologia VoIP, altrimenti si potrebbe sfruttare unicamente la connessione a Internet.
E' possibile avere internet casa a 10 euro al mese?
La miglior fibra in Italia correntemente è laFTTH GPON con velocità di download fino a2.5 Gbps e velocità di upload fino a 300 Mbit/s; al momento offerta dai principali operatori internet per casa. Non si può parlare comunque di migliore offerta fibra in termini assoluti in quanto la connessionedipende fondamentalmente dalla copertura di rete, attualmente non omogenea in tutto il territorio nazionale.
Come passare da ADSL a fibra ottica?
Per effettuare il passaggio dall'ADSL a fibra ottica è necessario contattare il servizio clienti del proprio operatore : solo così è possibile infatti verificare che il cambio sia compatibile a quanto presente nelle condizioni contrattuali della propria offerta.
Quanto tempo ci vuole per attivare la linea internet?
Dipende dalla tipologia di rete: si va dai 10 giorni per le connessioni Internet satellitari ai 60 giorni lavorativi per la fibra ottica dedicata. In media, si parla comunque di 20-30 giorni di attesa per l'attivazione per le tipologie più comuni del mercato quali fibra FWA, FTTH, FTTC.
Qual è la differenza fra ADSL e fibra ottica?
La differenza tra fibra e ADSL è principalmente "strutturale" oltre che di performance: l'ADSL permette di trasferire dati per la connessione a Internet tramite le linee telefoniche tradizionali, mentre la fibra ottica tramite cavi in fibra di vetro o polimeri plastici, con una capacità di banda parecchio più ampia. La velocità massima offerta dall'ADSL è di 20 Mega in download, mentre la fibra ottica può toccare punte di 10 Giga, a seconda della copertura.