Vorresti passare a Vodafone casa e vuoi accertarti della copertura fibra, ADSL o FWA? O invece vorresti passare a Vodafone mobile, ma non sei sicuro che il gestore prenda bene nella tua zona? Ecco come verificare la copertura Vodafone affidandoti a SOStariffe.it.
Prima di attivare una nuova offerta Internet casa con Vodafone è necessario verificare la copertura della fibra ottica e delle altre tecnologie di connessione al proprio indirizzo di casa. Si tratta di una procedura molto semplice e bastano pochi passaggi per essere completata. Con la verifica della copertura è possibile sapere, in anticipo, la tecnologia con cui avverrà la connessione per chi sceglie Vodafone.
Vodafone offre un'ampia gamma di opzioni per soddisfare le diverse esigenze di connettività a internet: dalla fibra ottica ultraveloce all'ADSL, passando per soluzioni fibra miste come la FTTC e la FWA.
Per scoprire se casa tua o il tuo ufficio sono coperti da Vodafone puoi utilizzare lo strumento di verifica disponibile in questa pagina. Per effettuare la verifica della copertura devi completare due passaggi:
In alternativa, è possibile rivolgersi direttamente a Vodafone per la verifica copertura fibra e ADSL secondo le modalità seguenti:
La verifica della copertura con Vodafone può essere effettuata anche al momento dell’attivazione di una nuova offerta, sfruttando lo strumento di verifica disponibile sul sito dell’operatore. Basterà inserire l’indirizzo di casa per verificare la disponibilità della rete dell’operatore e la tecnologia di connessione.
La rete Vodafone si estende in modo capillare su tutto il territorio nazionale, portando la connettività ad alta velocità a milioni di italiani, e aumenta il numero di famiglie e aziende servite giorno dopo giorno. Vodafone ha una copertura per Internet fisso pari all'85% della popolazione totale, e questi sono i dati più recenti per quanto riguarda gli accessi rapportati agli altri operatori mobili:
|
Tecnologia fibra Vodafone |
% di Accessi |
Variazione rispetto all'anno precedente |
|
FTTC |
18,9% |
-0,8pp |
|
FTTH |
18,3% |
-0,9 pp |
|
FWA |
10,1% |
+2,7 pp |
Questi dati, provenienti dall'Osservatorio delle Comunicazioni AGCOM n. 1/2024, danno l'idea non solo dell'ampiezza della rete Vodafone ma anche della sua evoluzione verso tecnologie sempre più avanzate e performanti.
La missione di Vodafone di offrire una copertura estesa e di qualità si riflette nella presenza capillare della sua rete nelle città italiane, dalle metropoli ai centri minori. La rete Vodafone copre un ampio spettro di aree geografiche, garantendo accesso a internet veloce e affidabile in moltissime località. Oggi sono decine le città raggiunte dalla velocissima rete FTTH, che garantisce anche velocità di 2,5 Gbps.
L'infrastruttura di Vodafone è una combinazione di reti proprietarie e accordi di partnership strategici. Questo approccio misto le permette di estendere la propria copertura anche dove non possiede infrastrutture dirette, garantendo così una vasta disponibilità dei suoi servizi. Le reti FTTH e FTTC sono il fiore all'occhiello della compagnia, offrendo velocità di connessione che possono soddisfare anche l'utente più esigente, sia in ambito residenziale che professionale, grazie agli accordi con Open Fiber e FiberCop. Dove la fibra ottica non arriva, Vodafone si appoggia a tecnologie alternative come la FWA, che permette connessioni broadband via etere, e l'ADSL, garantendo una copertura internet estesa e versatile.
Conoscere la copertura disponibile nella tua zona è cruciale per decisioni informate riguardo alle tue connessioni Internet casa. Ecco perché:
RETE MOBILE |
VODAFONE |
|
4G |
99% territorio nazionale* |
|
5G |
75 comuni italiani |
*I dati precisi di copertura non sono disponibili (Vodafone non ha comunicato un dato aggiornato in merito alla copertura del 4G) ma la rete è oramai matura e diffusa in modo completo.
Per verificare la copertura mobile Vodafone basta recarsi alla pagina verifica della copertura mobile su https://www.vodafone.it/: dopodiché, digitando il nome del tuo comune nel campo sotto la dicitura Digita il nome del tuo comune e verifica la copertura, bisogna selezionare il suggerimento corretto tra quelli dell'auto-completamento e cliccare sul tasto con la lente d'ingrandimento sulla destra. La rete Vodafone consente l’utilizzo del 4G e 5G. Non è disponibile il 3G: lo switch off della rete di terza generazione è stato già completato.