Come scegliere il miglior fornitore di luce per la tua azienda
- Scegliere l'offerta luce business più conveniente è fondamentale per abbassare i costi fissi della bolletta dell'energia.
- Grazie al confronto tra le offerte dei migliori gestori di energia si può individuare facilmente la fornitura che si adatta meglio ai propri bisogni.
- Per fare la scelta giusta è necessario considerare anche la qualità del servizio clienti e valutare le recensioni di chi ha attivato un contratto di fornitura luce e gas.
Il caro energia del 2022 ha mostrato quanto scegliere le giuste offerte luce possa fare la differenza nel tenere bassi i costi delle bollette. Questo vale anche per professionisti e aziende, che non possono permettersi di vedere i loro margini di guadagno mangiati da tariffe luce eccessivamente alte. Vediamo dunque come valutare un fornitore energetico e come confrontare i prezzi dell'energia per trovare la tariffa luce per aziende e professionisti più conveniente.
Confronta i prezzi dell'energia al kWh per imprese
Per riuscire a trovare le migliori offerte energia elettrica business è necessario valutare più tariffe dei fornitori di energia elettrica attivi sul mercato libero.
Il prezzo dell'energia a kWh è sicuramente il primo parametro da prendere in considerazione per scegliere l'offerta migliore per le proprie necessità. A seconda dei casi si può optare per un'offerta luce a prezzo fisso o a prezzo indicizzato, a seconda che si preferisca pagare la componente energia sempre alle stesse condizioni per tutto il periodo di tempo indicato nel contratto o a un prezzo che riflette quello all'ingrosso.
Sulla base delle proprie abitudini di consumo, inoltre, si possono valutare le tariffe monorarie, quelle biorarie o quelle multiorarie. Le prime sono indicate per chi ha consumi elettrici concentrati soprattutto durante i giorni feriali e nelle ore diurne, come uffici o negozi. Le tariffe biorarie e multiorarie sono invece un'ottima soluzione per chi consuma l'energia soprattutto in orario serale o di notte oppure durante fine settimana e festivi.
Parametri da analizzare per confrontare le offerte luce business |
|
Tipo di tariffa |
|
Tipo di offerta |
|
Componenti del costo dell'energia |
|
3 fattori da considerare nella scelta del miglior fornitore luce business
Oltre al prezzo dell'energia a kWh ci sono altri fattori da tenere in considerazione per riuscire a scegliere la migliore offerta sul mercato libero. Quando si valutano le offerte degli operatori luce bisogna analizzare:
- tipo di tariffa
- qualità del servizio clienti
- opinioni dei clienti
Riguardo al tipo di tariffa, abbiamo già chiarito qual è la distinzione tra tariffe a prezzo fisso e tariffe indicizzato e tra tariffe monorarie, biorarie e multiorarie. Per riuscire a scegliere la tipologia di tariffa migliore per il proprio business è utile analizzare i propri consumi e le proprie abitudini. Sulla base della stima dei consumi annui è possibile capire qual è il tipo di offerta che risulta più conveniente.
Per riuscire a fare la scelta giusta è altrettanto importante considerare la qualità del servizio clienti. Per un'attività professionale poter contare su un servizio di assistenza capace di intervenire in tempi brevi e di risolvere tempestivamente i problemi che si possono venire a creare è molto importante.
Infine, è utile anche tener conto delle opinioni espresse dai clienti dei diversi fornitori di luce sul mercato business. Leggere le esperienze di chi ha già attivato il servizio aiuta a farsi un'idea dei pregi della compagnia e degli aspetti positivi delle offerte.
Come scegliere l'offerta luce business giusta |
Domande utili |
Tipo di tariffa |
|
Qualità del servizio clienti |
|
Opinioni dei clienti |
|
Come considerare le recensioni dei clienti e valutare la qualità del servizio clienti offerto dal fornitore scelto
Oltre a permettere una rapida comparazione delle migliori offerte luce sul mercato, SOStariffe.it permette anche di valutare il servizio clienti delle principali compagnie che forniscono l'elettricità sul mercato libero.
Le valutazioni disponibili sono basate sulle recensioni lasciate dai clienti che hanno sottoscritto una delle offerte proposte dai diversi fornitori e si concentrano su 6 parametri:
- assistenza clienti
- tempi di attivazione
- rapporto qualità/prezzo
- benefici addizionali
- chiarezza bolletta
- servizio online
Per ognuno di questi parametri è disponibile una valutazione sintetica che va da 1, il valore più basso, a 5, il valore più alto.
La verifica della qualità del servizio clienti
Tra tutti gli aspetti da considerare per analizzare la convenienza di un'offerta luce business merita un'attenzione particolare il valore relativo all'assistenza clienti.
Per chi svolge una libera professione, per chi gestisce un'attività commerciale o guida un'azienda è fondamentale scegliere un'offerta luce che non sia solo conveniente sul piano economico, ma che garantisca anche un ottimo livello di servizio. In caso di problemi, infatti, poter contare su un servizio clienti in grado di fornire supporto professionale in tempi rapidi può fare la differenza e può permette di mandare avanti l'attività senza rallentamenti o perdite economiche.
Quando si valuta la qualità del servizio clienti gli aspetti su cui concentrare maggiormente l'attenzione sono quelli relativi alla facilità con cui è possibile mettersi in contatto con la società fornitrice e sulla competenza del servizio di assistenza, deducibile leggendo le recensioni di chi è già cliente.