Meglio Eni o Iren: offerte luce e gas a confronto
- Con Eni e Iren puoi scegliere tra offerte luce e gas a prezzo fisso e indicizzato
- Costi e caratteristiche delle soluzioni di Eni e Iren, oltre ai benefici pensati per te
- Il passaggio da Eni a Iren o viceversa è gratuito: usa il comparatore di SOStariffe.it per trovare le migliori tariffe luce e gas proposte dai partner a maggio 2025 e scegliere quella più in linea con le tue esigenze
In questa guida ci concentreremo su due dei fornitori di luce e gas più conosciuti del Mercato Libero: Eni Plenitude e Iren. Per ogni compagnia energetica analizzeremo le tariffe a prezzo fisso e variabili più convenienti proposte oggi, 22 maggio 2025, e valuteremo gli aspetti più apprezzati dalla clientela.
Che differenza c'è tra Eni Plenitude e Iren
Eni e Iren sono due società che operano sul mercato libero dell'energia e del gas e si rivolgono a famiglie e imprese:
- Eni Plenitude è una società leader sul mercato libero e propone tariffe a prezzo fisso o indicizzato;
- Iren Mercato, società del gruppo Iren, è una società multiservizi che, oltre a fornire luce e gas sul mercato libero, opera anche nel campo del teleriscaldamento e dei servizi idrici integrati.
Meglio Eni o Iren: le migliori offerte online di oggi 22 maggio 2025
OFFERTE | LUCE | GAS |
Trend Casa di Eni Plenitude |
|
|
Fixa Time di Eni Plenitude |
|
|
Iren 10x3 Luce e Gas Variabile |
|
|
Iren No Stress Luce e Gas |
|
|
Iren Prezzo Fisso Luce e Gas Web
|
|
|
Iren Prezzo Fisso Luce e Gas Revolution
|
|
|
Sia Eni Plenitude sia Iren Mercato ti propongono tariffe a prezzo indicizzato (cioè collegate all’andamento degli indici PUN per la luce e PSV per il gas, aggiornati mensilmente) e tariffe a prezzo bloccato per almeno 12 mesi (come scudo di protezione contro i rincari), così da andare incontro alle molteplici esigenze dei consumatori.
Per quanto riguarda le tariffe luce a prezzo indicizzato, le offerte di Eni Plenitude a maggio 2025 attraggono il maggior risparmio rispetto a quelle proposte da Iren, anche se va tenuto presente che Iren assicura uno sconto in bolletta di 30 euro per chi sottoscriva alcune delle sue offerte: 10 euro di benvenuto, 10 euro accreditato al sesto mese di fornitura e la restante parte accreditato nella bolletta del 12esimo mese.
Per quanto concerne, invece, le tariffe a prezzo bloccato, l’offerta Iren No Stress Luce e Gas propone un costo kWh e un costo metano al metro cubo più basso rispetto a quelli stabiliti da Plenitude, assicurando quindi, un risparmio in bolletta, a parità di consumi.
Anche la quota fissa di questa offerta di Iren è inferiore (10 €/mese) rispetto a quella proposta da Plenitude (12 €/mese), ma va comunque tenuto presente che No Stress Luce e Gas blocca il prezzo della materia prima per 24 mesi, mentre la soluzione di Plenitude fissa il costo unitario di energia elettrica e metano per 12 mesi.
Eni Plenitude gas e luce: le opinioni degli utenti
I consumatori che hanno attivato un'offerta con Eni Plenitude giudicano positivamente il servizio di assistenza clienti e le bollette, chiare e comprensibili. Tra gli aspetti positivi indicati nelle recensioni Eni, gli utenti citano spesso anche la rapidità con cui i contratti di fornitura sono attivati e con cui gli eventuali problemi sono risolti.
Iren: le opinioni degli utenti
Le recensioni Iren sottolineano la convenienza delle tariffe e la semplicità d'uso dell'app mobile IrenYou. Anche il servizio di assistenza clienti è giudicato in modo positivo e la disponibilità di tanti canali di contatto semplifica la risoluzione dei problemi.
Iren o Eni gas e luce: opinioni app
Entrambe le società mettono a disposizione della clientela una app mobile gratuita che può essere usata per mettersi in contatto con il servizio di assistenza clienti, per monitorare i propri consumi e per gestire le bollette.
L'app mobile Eni Plenitude è disponibile su:
- App Store, per i dispositivi iOS;
- Play Store, per i dispositivi Android;
- AppGallery, per i dispositivi Huawei.
L'app mobile IrenYou può essere scaricata da:
- App Store, per i dispositivi iOS;
- Google Play, per i dispositivi Android.
L’app di Eni Plenitude, al momento, presenta giudizi medio-bassi da parte degli utenti. Le recensioni disponibili attribuiscono all’app i seguenti punteggi:
- 3,4 stelle su 5 sul Google Play Store
- 1,5 stelle su 5 sull’Apple AppStore
Decisamente migliori, invece, sono i punteggi ottenuti dall’app IrenYou. L’applicazione di Iren, infatti, convince gli utenti che attribuiscono giudizi più che positivi. Ecco i punteggi medi:
- 4,4 stelle su 5 sul Google Play Store
- 4,4 stelle su 5 sull’Apple AppStore
Passare da Iren a Eni e viceversa
Per giudicare la convenienza del trasferimento dell'utenza da Eni a Iren o viceversa è molto utile mettere a confronto le tariffe proposte dai fornitori e verificare quant'è il risparmio che sarebbe possibile ottenere.
Perché scegliere Eni Plenitude
Perché scegliere Iren Mercato
Conviene di più Iren o Eni?
Sia Eni Plenitude sia Iren Mercato scommettono su una gamma completa di offerte luce e gas per la casa, proponendo tariffe a prezzo indicizzato e tariffe a prezzo bloccato.
Entrambe le compagnie energetiche, inoltre, hanno a cuore l’ambiente e spingono l’acceleratore sulla fornitura di energia “pulita”, prodotta da fonti 100% rinnovabili, oltre ad avere nel proprio portafoglio prodotti e servizi legati al risparmio energetico, alla mobilità elettrica e alla riqualificazione energetica degli edifici.
Per chi sia alla ricerca di benefit extra in bolletta, la possibilità offerta da Eni Plenitude di incassare uno sconto nel caso di domiciliazione bancaria delle fatture potrebbe risultare vantaggiosa per il proprio portafogli. Così come chi sia a caccia di una soluzione per la fornitura domestica che contempli anche polizze assicurative per la casa e la propria famiglia potrà trovare utile affidarsi alle soluzioni pensate da Iren Mercato.
In ogni caso, prima di scegliere se affidarsi a Eni Plenitude, Iren o a un altro brand dell’energia, gli esperti di SOStariffe.it consigliano di confrontare le tariffe dei fornitori partner di SOStariffe.it (tramite il comparatore di SOStariffe.it per luce e gas), così da verificare quale sia l’opzione più vantaggiosa parametrata sul profilo di consumo del proprio nucleo familiare.