Qual è il fornitore di gas più economico di maggio 2025?

Aggiornato il 06/03/2025
di Paolo Marelli
In 30 sec.

Qual è il fornitore di gas più economico tra i partner di SOStariffe.it oggi, 22 maggio 2025?

  • Argos sale sul podio conGas Naturale Flex: paghi il metano come all’ingrosso (0,54 €/Smc) con una quota fissa di 6,67 €/mese
  • NeN propone Gas Special 36: il prezzo gas (bloccato per 12 mesi) è di 0,53 €/Smc, con una quota fissa di 10 €/mese
  • Pulsee scommette su Gas Relax Fix: la materia prima costa 0,50 €/Smc (prezzo bloccato per 24 mesi) con una quota fissa di 12 €/mese
  • Dolomiti Energia entra in lista conMitica Gas 24 Web: paghi 0,48 €/Smc per 2 anni e 10 €/mese di quota fissa
  • A2A propone Click Gas: il costo gas a 0,54 €/Smc è bloccato per 1 anno e la quota fissa è 9,50 €/mese

Il prezzo all’ingrosso del gas naturale è tornato a correre in questi primi mesi del 2025. Un balzo all’insù che si traduce in bollette del metano più care per le famiglie italiane.

Così, nel tentativo di abbassare le spese per l’utenza gas di casa, i clienti domestici da nord a sud della Penisola sono alla ricerca di un fornitore gas economico del Mercato Libero che li aiuti a tenere sotto controllo gli importi in fattura.

Ma come trovare l’offerta più conveniente e su misura per la tua “fame” di gas naturale? Con il comparatore di SOStariffe.it puoi confrontare le tariffe gas proposte dai gestori energetici partner a maggio 2025 a partire dal consumo annuo di metano della tua famiglia, così da individuare la soluzione per riscaldare casa più adatta alle tue esigenze.

fornello a gas

Grazie a SOStariffe.it, il processo decisionale diventa più snello, permettendo di trovare in modo semplice e intuitivo il fornitore di gas più economico tra i partner, oltre a scegliere l’offerta gas in linea con le tue necessità. E questo grazie anche alla possibilità di leggere le opinioni sulle compagnie energetiche da parte dei già clienti.

Gas: la classifica dei top fornitori del Mercato Libero oggi, 22 maggio 2025

NOME OFFERTA

SPESA

PREZZO GAS

QUOTA FISSA

Gas Naturale Flex di Argos

 112,15 €/mese

·       tariffa indicizzata

·       0,54 €/Smc

6,67 €/mese

Gas Special 36 di NeN

115,79 €/mese

·       tariffa bloccata per 12 mesi

·       0,53 €/Smc

10 €/mese

Gas RELAX Fix di Pulsee

117,79 €/mese

·       tariffa bloccata per 24 mesi

·       0,50 €/Smc

12 €/mese

Mitica Gas 24 Web di Dolomiti Energia

118,26 €/mese

·       tariffa bloccata per 24 mesi

·       0,48 €/Smc

10 €/mese

Click Gas di A2A Energia

118,40 €/mese

·       tariffa bloccata per 12 mesi

·       0,54 €/Smc

9,50 €/mese

Nella tabella qui sopra sono elencate le cinque top offerte gas oggi, 22 maggio 2025, selezionate dal comparatore di SOStariffe.it come le più vantaggiose tra quelle proposte dai fornitori partner per una “famiglia tipo” che consumi 1.100 Smc di gas all’anno, con fornitura attiva nel comune di Milano.

Le offerte presenti in tabella includono sia soluzioni con tariffe a prezzo fisso, sia a prezzo indicizzato.

Le offerte a prezzo fisso bloccano il costo del gas naturale per almeno 12 mesi (ma sono in crescita anche le opzioni da 2 anni), mentre le tariffe a prezzo indicizzato fanno pagare la materia prima come all’ingrosso, in base all’andamento del PSV. Quest’ultimo, aggiornato ogni mese, è l’indice di riferimento per la compravendita del gas all’ingrosso in Italia. Il PSV potrebbe poi essere maggiorato da un contributo al consumo, il cui importo è stabilito da ciascun fornitore.

Oggi, 22 maggio 2025, con le quotazioni gas in rialzo, le offerte a prezzo fisso ti aiutano a tenere sotto controllo le spese in bolletta. Sottoscrivendo queste tariffe, infatti, il costo metano al metro cubo stabilito in fase di attivazione dell’offerta resta identico per tutta la durata del vincolo contrattuale, cioè 12 o 24 mesi, pur nel caso in cui si verifichino impennate dei prezzi all’ingrosso.

Al contrario, le offerte gas a prezzo indicizzato sono a maggio 2025 quelle che risentono maggiormente delle oscillazioni del mercato all’ingrosso: con queste tariffe, infatti, se i listini gas si impennano, il prezzo della materia prima cresce, facendo così salire la spesa in bolletta.

Che tu sia orientato verso offerte gas a prezzo fisso o indicizzato del Mercato Libero, utilizzando piattaforme online di comparazione come quella di SOStariffe.it, puoi confrontare le offerte dei fornitori partner in base al consumo annuale della tua famiglia, anche con la possibilità di leggere le recensioni e le opinioni dei clienti sui gestori energetici.

Il cambio del gestore gas, il cosiddetto “switch”, è un processo semplice e intuitivo sempre più considerato dalle famiglie come un antidoto al caro bolletta. Una volta individuata l’offerta del fornitore partner di SOStariffe.it più “cucita” sui tuoi consumi, basta andare sul sito della compagnia energetica scelta e avviare la procedura online.

Prima di iniziare, è essenziale avere a portata di mano alcune informazioni chiave, come:

  • dati anagrafici dell’intestatario della fornitura;
  • il codice identificativo della fornitura (PDR per il gas);
  • le coordinate IBAN nel caso in cui tu voglia attivare la domiciliazione bancaria.

Una volta scelto il fornitore desiderato, puoi procedere con la richiesta di switch direttamente online: la maggior parte dei gestori energetici rende questo processo intuitivo e guidato. Dopo aver inviato la richiesta, potrebbero essere necessari alcuni giorni affinché la nuova compagnia energetica confermi il passaggio. Tale periodo varia da fornitore a fornitore, ma in genere non supera le 2-3 settimane. Va sottolineato che durante il processo di switch, non ci sarà alcuna interruzione del servizio di gas: la fornitura continuerà a essere erogata regolarmente.

Dopo il passaggio, è consigliabile controllare la prima bolletta ricevuta per assicurarsi che tutti i dettagli siano corretti e che si rispecchino le condizioni concordate con il nuovo fornitore.

Offerte Gas in evidenza a maggio 2025

Di seguito vediamo qual è il fornitore di gas più economico oggi, 22 maggio 2025, tra i brand che collaborano con SOStariffe.it. Fornitori vantaggiosi e le rispettive offerte gas sono sintetizzate nella tabella che trovi in alto alla pagina.

Gas Naturale Flex di Argos

Il gruppo padovano Argos sale sul podio dei migliori gestori gas tra i partner di SOStariffe.it grazie all’offerta Gas Naturale Flex.

Questa soluzione, proposta in esclusiva ai lettori di SOStariffe.it, prevede una tariffa a prezzo indicizzato: il costo gas varia in base all’andamento dell’indice PSV all’ingrosso, a cui va aggiunto un contributo al consumo pari a 0,025 €/Smc.

Inoltre, per le spese di commercializzazione e vendita, Argos applica un costo fisso mensile di 6,67 euro (circa 80 euro all’anno).

Ai nuovi clienti che sottoscrivano questa offerta di Argos e attivino la domiciliazione bancaria delle bollette sarà riconosciuto un bonus di benvenuto una tantum pari a 35 euro.

Gas Special 36 di NeN

NeN propone, in esclusiva per i lettori di SOStariffe.it, l’offerta gas a prezzo fisso ribattezzata Gas Special 36. Essa assicura una tariffa gas pari a 0,5300 €/Smc, a cui va aggiunto un costo fisso mensile di 10 euro a copertura delle spese di commercializzazione e vendita (la somma annuale è di 108 euro).

La tariffa di questa offerta è a prezzo bloccato, dunque il costo gas resta invariato per i 12 mesi successivi alla sottoscrizione dell’offerta.

Attivando questa soluzione gas per la tua fornitura domestica puoi beneficiare di uno sconto di 36 euro in bolletta. Inoltre, NeN propone un sistema di fatturazione con rata fissa mensile stabilita in fase di attivazione dell’offerta, sulla base del consumo dell’utente, e valida per 12 mesi. Questo ti permette di avere la tranquillità di conoscere in anticipo l'importo della spesa in bolletta.

Gas Relax Fix di Pulsee

Pulsee, il brand dell’energia 100% digitale di proprietà di Axpo Italia, punta sull’offerta Gas Relax Fix, che blocca il prezzo del metano per 24 mesi (0,4970 €/Smc), oltre a una quota fissa mensile di 12 euro per spese di commercializzazione e vendita.

Se sei un lettore di SOStariffe.it e scegli di sottoscrivere online questa offerta gas di Pulsee, puoi beneficiare di uno sconto di 35 euro in bolletta inserendo il codice “SOS!35” durante la procedura di attivazione dell’offerta.

Oltre ad essere un fornitore gas conveniente, Pulsee è anche un brand ecologico: puoi infatti personalizzare la tua offerta metano attivando l’opzione a pagamento Zero Carbon Footprint (+5 euro al mese) per azzerare le emissioni inquinanti del proprio stile di vita e fare passi concreti nel nome della sostenibilità ambientale.

Mitica Gas 24 Web di Dolomiti Energia

Anche Dolomiti Energia entra nella rosa dei fornitori gas più economici tra i partner del comparatore di SOStariffe.it a maggio 2025, grazie all’offerta Mitica Gas 24 Web.

Questa soluzione propone una tariffa a prezzo fisso: il costo gas è infatti pari a 0,4800 €/Smc e resta invariato per 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto. A questa spesa in bolletta (che varia in base ai consumi contabilizzati) va aggiunto un costo fisso mensile di 10 euro a copertura dei costi di commercializzazione e vendita (120 euro in un anno).

L’offerta Mitica Gas 24 Web è dedicata ai clienti domestici che attivino sul web questa soluzione  proposta da Dolomiti Energia.

Click Gas di A2A Energia

Nella speciale classifica stilata dal comparatore di SOStariffe.it si piazza al quinto posto l’offerta Click Gas di A2A Energia.

Anche questa soluzione tariffaria è a prezzo bloccato per 12 mesi: il costo del metano al metro cubo è pari a 0,5400 €/Smc. A questo prezzo, che sarà usato come base di partenza per calcolare poi i consumi contabilizzati sul contatore, va anche aggiunta una quota fissa di 9,50 euro al mese (114 euro all’anno) a copertura dei costi di commercializzazione e vendita.

L’offerta Click Gas è un’esclusiva online: può essere attivata solo tramite procedura online.

Risorse utili

Domande correlate

Quanto è il prezzo del gas oggi?

Il prezzo attuale del gas può variare in base a diversi fattori. Per quanto riguarda il Mercato Tutelato per i clienti “vulnerabili” (l’unico ancora in vigore), il prezzo ARERA del gas attuale è di 0,566178 €/Smc (valore riferito ai consumi di febbraio 2025).

Quanto costa il gas con Enel Energia?

Il prezzo del gas con Enel Energia varia in base all’offerta e alle caratteristiche della stessa. Oggi, 22 maggio 2025, l’offerta a prezzo indicizzato Enel Flex Gas prevede un costo gas di 0,67 €/Smc. L’offerta a prezzo fisso Enel Fix Web Gas fa pagare il metano 0,61 €/Smc per 12 mesi (con attivazione online). Per saperne di più, ti consigliamo di consultare il sito di Enel Energia o contattare il servizio clienti.