Pagamento delle bollette online: modalità e strumenti
Oltre alla domiciliazione bancaria e ai pagamenti allo sportello c'è una terza soluzione per saldare le bollette:
- pagare le bollette online è un modo veloce e sicuro di saldare le spese per le proprie utenze:
- si può scegliere di pagare tramite app mobile, sito internet dell'azienda di cui si è clienti o tramite una piattaforma di pagamenti;
- si può pagare con il metodo che si preferisce, tra carte di credito, di debito, ricaricabili, bonifici e wallet di pagamento.
Con l'avvento di internet non è più necessario andare in posta con il bollettino cartaceo per pagare le bollette. Grazie ai pagamenti online saldare quanto dovuto ai propri fornitori di luce, gas e telefonia è un'operazione veloce e sicura che si può fare ovunque e in qualsiasi momento della giornata. In questa guida vedremo quali sono le modalità di pagamento delle bollette online che si possono adottare e come fare per pagare in modo rapido.
Vantaggi del pagamento delle bollette online
I vantaggi del pagamento online |
Cosa sapere |
Scelta del metodo di pagamento preferito |
|
Risparmio delle commissioni per il pagamento allo sportello |
|
Risparmio di tempo |
|
Sostenibilità ambientale |
|
Archiviazione sicura delle bollette pagate |
|
Promemoria della data di scadenza delle bollette |
|
Sicurezza e praticità sono due dei principali vantaggi di cui può beneficiare chi sceglie di pagare online le bollette. Non sono da trascurare nemmeno i risparmi che questo sistema di pagamento garantisce: oltre a risparmiare tempo, spesso pagando le bollette online si risparmia anche denaro.
Le commissioni per il pagamento online sono infatti in genere più basse rispetto a quelle richieste per le operazioni allo sportello e, se si richiede l'invio della bolletta digitale, si risparmia anche sui costi di spedizione della bolletta.
Modalità di pagamento delle bollette online
Metodi di pagamento da poter usare per pagare le bollette |
Informazioni aggiuntive |
Carta di debito |
|
Carta di credito |
|
Carta ricaricabile |
|
PayPal |
|
Bonifico bancario |
|
Per pagare online le proprie bollette si possono usare diversi strumenti di pagamento. La scelta della soluzione ideale va fatta tenendo conto delle caratteristiche di ogni mezzo e dei vantaggi che comporta.
Il pagamento tramite bonifico bancario, carta ricaricabile o carta di debito comporta l'addebito praticamente immediato della spesa e richiede di avere sufficiente liquidità per coprire la spesa. Nel caso in cui non si abbia denaro disponibile sul conto o se si vuole rinviare al mese successivo l'addebito si può usare una carta di credito.
Chi preferisce usare un portafoglio elettronico può usare il proprio account PayPal. Questo metodo di pagamento è molto utile anche quando non si vogliono condividere i dettagli relativi alla propria carta di pagamento e si vuole pagare in modo rapido e sicuro.
Come registrarsi per il pagamento delle bollette online
Chi vuole pagare le proprie bollette online può utilizzare il sito internet o l'app mobile del proprio fornitore di luce, gas e telefonia oppure può usare una delle piattaforme di pagamento online che permettono di saldare le proprie bollette.
Indipendentemente dal canale scelto per pagare le proprie bollette, per registrarsi è necessario:
- indicare i propri dati anagrafici;
- caricare una copia di un documento di identità;
- inserire i dettagli della propria utenza, se si tratta del sito internet o dell'app mobile del proprio fornitore;
- associare al proprio account uno o più metodi di pagamento.
App e piattaforme per il pagamento delle bollette
App mobile e siti per pagare le bollette |
Informazioni utili |
App mobile e siti internet delle aziende che forniscono luce, gas e telefono | Per conoscere i dettagli relativi ai sistemi di pagamento accettati è possibile consultare le informazioni contenute in bolletta |
Poste.it | Tramite il sito internet di Poste Italiane è possibile pagare rapidamente i bollettini, bollette comprese |
SisalPay | Tramite il sito SisalPay è possibile pagare tramite carte di pagamento, PayPal o Bill, il wallet digitale di SisalPay |
Mooney | Una volta fatto l'accesso su Mooney basta inserire il nome del proprio fornitore per essere reindirizzati alla piattaforma di pagamento della bolletta |
MyBank | Dalla propria area clienti è possibile pagare rapidamente le bollette indicando l'importo da saldare e l'azienda beneficiaria |
IO | L'app IO consente di pagare le bollette del Servizio Elettrico Nazionale tramite il servizio PagoPA |
Automatizzazione dei pagamenti: come fare
Se non ci si vuole preoccupare di dover ricordare le scadenze delle singole bollette è possibile impostare il pagamento automatico delle utenze. In questo modo le bollette andranno in pagamento alla scadenza senza dover intervenire.
Per attivare la domiciliazione bancaria si può:
- compilare il modulo di attivazione del servizio di domiciliazione fornito dalla propria banca;
- autorizzare direttamente il proprio fornitore di luce, gas o telefono a procedere con i pagamenti automatici.
Si possono domiciliare le utenze sia su un conto corrente sia su una carta di credito o su una carta conto dotata di IBAN.
Sicurezza e protezione delle transazioni
Come avviene con qualsiasi altro tipo di pagamento online, anche quando si pagano le bollette è importante verificare l'attendibilità del sito su cui si opera ed evitare che dei malintenzionati possano carpire il numero e i codici della propria carta.
Per ridurre i rischi è sempre consigliabile usare i canali di pagamento ufficiali messi a disposizione dai fornitori e preferire metodi di pagamento che offrono standard di sicurezza elevati.
Come gestire le ricevute e i registri dei pagamenti
Conservare le bollette pagate è uno dei crucci di chiunque abbia un'utenza intestata a proprio nome. Grazie ai pagamenti digitali anche la conservazione delle ricevute di pagamento è semplificata, dal momento che le bollette vengono salvate digitalmente nella propria area riservata del sito internet dell'azienda fornitrice o ricevute via email.
Una volta pagate, si può scegliere di lasciare le bollette online oppure di scaricare la ricevuta di pagamento e di organizzarla in cartelle da salvare nel proprio computer o nel cloud.
Risoluzione dei problemi comuni
Quando si pagano le bollette online può capitare di digitare l'importo errato. In questo caso bisogna rivolgersi all'assistenza clienti del proprio fornitore, che darà tutte le informazioni necessarie per saldare l'importo mancante, se si è versato meno, o per ricevere il rimborso dell'importo versato in eccesso, se si è pagato in più.
Potrebbe anche capitare che il pagamento venga rifiutato. In questo caso si può verificare se c'è abbastanza denaro sul conto ed eventualmente provare a cambiare metodo di pagamento.
Conclusioni
Il pagamento online delle bollette è un sistema pratico, sicuro e veloce che permette di saldare le proprie spese in pochi minuti ovunque ci si trovi. Potendo usare il canale e il metodo di pagamento preferiti tra tante alternative a disposizione è possibile semplificare notevolmente la gestione dei pagamenti.