Come resettare Samsung?

Aggiornato il 12/04/2024
di Alessandro Voci

Resettare uno smartphone Samsung รจ unโ€™operazione molto semplice, non richiede particolari conoscenze tecniche e puรฒ essere fatta scegliendo una semplice opzione dal menu delle impostazioni del dispositivo.

La procedura puรฒ variare da modello a modello, anche se la casa produttrice sud coreana, soprattutto negli ultimi anni, รจ riuscita a uniformare lโ€™impianto software base dei propri prodotti, ormai quasi tutti dotati di sistema operativo Android e interfaccia utente One Ui.

Occhio, perรฒ: sebbene la procedura sia semplice, comporterร  la cancellazione di tutti i file presenti allโ€™interno del dispositivo, compresi foto e video.

A cosa serve resettare un Samsung

Resettare un cellulare significa riportare il software del dispositivo alle condizioni di fabbrica. Questo potrebbe essere utile in alcuni casi specifici, come ad esempio:

  • risolvere problemi di lentezza e altri problemi di tipo software;
  • il telefono รจ stato infettato da virus e malware;
  • lo smartphone deve essere venduto o ceduto ad unโ€™altra persona;
  • a seguito dellโ€™aggiornamento a una โ€œmajor releaseโ€ del sistema operativo (il passaggio da una versione precedente ad una nuova di Android e dellโ€™interfaccia One Ui), per ripartire con un telefono โ€œpulitoโ€.

Qualunque sia la motivazione che vi spinga a resettare il Samsung, vediamo quali sono i passaggi da seguire per evitare di fare errori e non perdere dati preziosi.

Come resettare Samsung in 3 passi

Una procedura di reset corretta puรฒ essere riassunta in 3 passi:

  • il backup dei dati principali;
  • il ripristino alle condizioni di fabbrica del telefono (reset);
  • la reinstallazione delle app e il ripristino dei backup effettuati.

Backup dei dati

Il backup dei dati su uno smartphone Samsung puรฒ essere fatto in modo semplice e automatico.

Backup Samsung su Google Drive

Il metodo piรน utilizzato รจ il backup automatico di Google: le impostazioni e i dati delle applicazioni del telefono vengono salvati periodicamente su una cartella criptata allโ€™interno di Google Drive. In particolare vengono archiviati:

  • App e dati;
  • Cronologia delle chiamate;
  • Contatti;
  • Impostazioni del dispositivo (comprese password Wifi e autorizzazioni;

Per attivare questa funzionalitร  bisognerร  andare su:

  • Impostazioni;
  • Account e Backup;
  • Dati sottoposti a Backup.

Allโ€™interno della schermata, bisognerร  attivare lโ€™interruttore โ€œBackup su Google Driveโ€.

Samsung Backup su Google Drive

Per salvare le immagini e i video, aprite lโ€™app Google Foto, cliccate sulla vostra immagine circolare in alto a destra e attivate il backup se non รจ ancora attivo. รˆ possibile anche fare tap su โ€œLibera Spazioโ€ se il servizio di backup รจ giร  attivo ma si vuole โ€œforzareโ€ manualmente lโ€™operazione per velocizzare i tempi.

Backup Google Foto

Backup Samsung su Samsung Cloud

Sempre sullโ€™area Account e backup delle impostazioni รจ possibile sfruttare il Samsung Cloud per salvare altre informazioni che reputate importanti e che sono registrate sulle app e i servizi dellโ€™azienda, tra cui la rubrica, il calendario, le impostazioni dellโ€™orologio, la schermata home e le registrazioni vocali.

Backup Samsung Cloud

Backup Samsung su SD esterna

Se avete a disposizione una microSD, potete inserirla allโ€™interno del telefono e salvare al suo interno diversi files, tra cui le foto e i video, i contenuti presenti su alcune app e altri dati importanti. Per velocizzare e semplificare lโ€™operazione di trasferimento, potete usare lโ€™app Smart Switch (รจ scaricabile gratuitamente dal Play Store, ma spesso รจ preinstallata sul telefono).

Una volta inserita la scheda di memoria, andate su Impostazioni/Account e Backup e cliccate su โ€œTrasferimento memoria esternaโ€, seguendo passo passo tutti gli step richiesti.

Backup Smart switch Samsung

Backup Samsung su PC o Mac

Se avete un computer, potete sfruttare la memoria interna del PC o del Mac per salvare temporaneamente alcuni dati come le foto, i video e la rubrica del telefono. I software a disposizione per farlo sono tanti, ma le modalitร  piรน semplici e utilizzate sono queste:

  • su PC Windows: collegate il telefono e, una volta che il computer ha riconosciuto correttamente il dispositivo, aprite Esplora Risorse e salvate le cartelle che vi interessano trascinandole sul PC, come se fosse un hard disk esterno o una chiavetta;
  • su Mac: installate lโ€™app gratuita Android File Transfer e collegate via cavo lo smartphone. Trascinate le cartelle che vi interessano allโ€™interno del Mac.

Backup delle chat di WhatsApp

รˆ possibile che non vogliate perdere le chat di WhatsApp e di servizi simili, oltre ai contenuti multimediali presenti in esse. Solitamente allโ€™interno delle impostazioni di queste app รจ presente una funzione di backup che vi permetterร  di salvare tutti i messaggi e di ripristinarli una volta reinstallata nel telefono resettato.

Backup whatsapp Samsung

Su WhatsApp, basterร  andare su Impostazioni/Chat/Backup delle chat e cliccare su โ€œEsegui backupโ€. Se il backup automatico รจ giร  attivo, forzate il backup manualmente per essere sicuri di aver salvato tutto.

Come resettare Samsung dalle impostazioni

Il percorso da seguire per resettare un telefono Samsung รจ il seguente:

  • Impostazioniย 
  • Gestione generaleย 
  • Ripristina dati di fabbrica.

Cliccando sul pulsante Blu โ€œRipristinaโ€ in basso e successivamente su โ€œElimina Tuttoโ€, procederete alla cancellazione di tutti i contenuti presenti allโ€™interno dello smartphone, il sistema operativo verrร  reinstallato e ripristinato alle condizioni originarie, come al momento dellโ€™acquisto.

Ripristina dati di fabbrica Samsung

Lโ€™operazione potrebbe durare diversi minuti: attendete con pazienza che la procedura si concluda e che il telefono si riavvii, ripartendo dalla pagina di configurazione iniziale del dispositivo.

Come resettare Samsung con tasti: lโ€™hard reset

Potrebbero verificarsi alcuni casi (fortunatamente molto rari) in cui il telefono non riesce a riavviarsi dopo un reset: per tentare di risolvere il problema รจ possibile tentare un hard reset attraverso una particolare modalitร  chiamata โ€œrecovery modeโ€.

Lโ€™accesso alla modalitร  recovery mode non ha una procedura valida per qualsiasi modello: solitamente รจ necessario cliccare contemporaneamente i tasti Volume +, Power e il tasto Bixby (se presente) e rilasciarli al momento della comparsa del logo Samsung. Online รจ possibile trovare siti Web informativi che vi consentono di conoscere lโ€™esatta combinazione di tasti in base al dispositivo posseduto, come ad esempio il portale Hardreset.info: รจ sufficiente inserire il nome del telefono sulla barra e cliccare su โ€œCercaโ€ per ottenere le informazioni desiderate.

Allโ€™interno della schermata di Recovery Mode, scorrete tra le voci del menu con i tasti volume e andate su Wipe data/Factory Reset, confermando la scelta con il pulsante Power. Attendete la fine della procedura e, una volta conclusa, scegliete lโ€™opzione โ€œReboot System Nowโ€ per riavviare il dispositivo.

Hard reset Samsung

NB: Se il telefono continua a ravviarsi in loop e non si spegne dopo un ripristino, tentate di forzare lo spegnimento tenendo premuti contemporaneamente il tasto Volume giรน e il Power e procedere con lโ€™hard reset.

Ripristino dei dati

Se siete arrivati fino alla fine di questa guida, probabilmente siete riusciti a resettare il vostro Samsung in modo corretto, salvando prima i dati su servizi cloud online oppure offline (SD e/o computer).

Configurazione iniziale Samsung

Dopo aver seguito la procedura di configurazione iniziale e reinserito gli accessi per i vostri account Google e Samsung, รจ probabile che con la sincronizzazione i dati salvati sui servizi cloud verranno scaricati in automatico sul telefono. Potete verificare che le sincronizzazioni automatiche siano attive andando su Impostazioni/Account e Backup/Gestisci Account.

Per le foto, invece, potete aprire le impostazioni di Google Foto e cliccare su โ€œBackup e sincronizzazioneโ€.

Se avete salvato dei dati offline su PC o Mac, invece, basterร  utilizzare lo stesso metodo che avete seguito per il backup, ma al contrario, ossia trascinando le cartelle e i files allโ€™interno della memoria del telefono (o sulla memoria esterna, se utilizzate una SD allโ€™interno dello smartphone e non volete riempire troppo la memoria principale).

Per il ripristino delle chat di WhatsApp e di servizi simili, รจ sufficiente reinstallare lโ€™app e procedere alla configurazione iniziale: tra le varie operazioni che vi verranno richieste durante questa fase, infatti, vi sarร  proprio lo scaricamento delle chat salvate sul backup effettuato in precedenza.

Come avete potuto constatare leggendo la guida, resettare un Samsung รจ unโ€™operazione abbastanza semplice, ma necessita di diversi passaggi, soprattutto se allโ€™interno del telefono sono archiviati diversi dati importanti. La durata dellโ€™intera operazione puรฒ variare a seconda della grandezza dei file per cui effettuare il backup e del modello posseduto: i dispositivi piรน recenti e di fascia piรน alta dellโ€™azienda, come ad esempio il Samsung S10, S20 e S21, possono contare su connettivitร  migliori, memorie piรน veloci e processori piรน performanti, in grado di ridurre i tempi di salvataggio e di ripristino del sistema.

Se la procedura di ripristino alle condizioni di fabbrica non รจ stata sufficiente a risolvere il problema o riscontrate unโ€™anomalia al telefono a seguito del ripristino, รจ consigliabile rivolgersi allโ€™assistenza clienti Samsung, chiamando il numero verde 800 7267 864 (attivo dal lunedรฌ alla domenica, dalle ore 9 alle 21). In alternativa รจ possibile recarsi personalmente presso un centro assistenza autorizzato o in un centro riparazione smartphone.