Come togliere il telefono fisso e mantenere internet?

Aggiornato il 22/01/2025
di Alessandro Voci
In 30 sec.
  • Per avere internet senza telefono fisso, รจ sufficiente scegliere un operatore che offra solo connessione dati, come la fibra FTTH, FWA o un router con SIM 4G/5G.
  • Per disdire il telefono fisso, occorre contattare il proprio operatore, compilare un modulo di recesso e restituire eventuali apparecchiature in comodato.
  • I costi di disattivazione di norma variano tra 20 e 70 euro, a seconda dell'operatore e dei vincoli contrattuali.

Ancora oggi, in molti si chiedono se sia possibile avere una connessione internet casa senza dover necessariamente sottoscrivere un servizio di telefono fisso. Fortunatamente la risposta รจ sรฌ: grazie allโ€™evoluzione delle offerte internet, diversi operatori italiani permettono di accedere a pacchetti che includono solo la connessione dati. Qui di seguito, ti guideremo passo passo dandoti le informazioni necessarie per disdire il telefono fisso con i principali fornitori.

Si puรฒ avere internet casa senza telefono fisso?

Sรฌ, รจ possibile avere internet a casa senza telefono fisso. Sempre piรน operatori offrono soluzioni per la connessione domestica che non richiedono una linea telefonica tradizionale. Le principali alternative sono:

Fibra o ADSL senza telefono

  • Molti provider permettono di sottoscrivere un abbonamento solo per internet, senza il servizio di telefonia fissa.
  • Pro: Costi inferiori rispetto ai pacchetti con telefono.
  • Contro: Non avrai un numero fisso per effettuare o ricevere chiamate.

Internet wireless (FWA - Fixed Wireless Access)

  • Una connessione che sfrutta la rete mobile (4G/5G) tramite un'antenna esterna o un router.
  • Ideale per aree non coperte dalla fibra tradizionale.
  • Pro: Installazione rapida e flessibile.
  • Contro: La velocitร  dipende dalla qualitร  del segnale mobile nella tua zona.

Router 4G/5G

  • Un router con una SIM dati che sfrutta la rete mobile per fornire connessione a casa.
  • Pro: Nessuna necessitร  di installazione fissa.
  • Contro: Limiti di traffico dati in alcuni piani.

Connessioni satellitari

  • Soluzione per aree remote dove non arriva nรฉ la fibra nรฉ il segnale mobile.
  • Pro: Disponibile quasi ovunque.
  • Contro: Costi elevati e latenza piรน alta rispetto alle altre opzioni.

Come disdire telefono fisso TIM

Per disdire il servizio di telefono fisso con TIM, puoi seguire questi passaggi:

Scarica il modulo di recesso:

  • Accedi alla sezione "Moduli" sul sito ufficiale di TIM (tim.it).
  • Scarica il "Modulo recesso linea telefonica".

Compila il modulo:

  • Inserisci i tuoi dati personali, il numero di linea da disdire e la data desiderata per la cessazione del servizio.
  • Allegare una fotocopia del tuo documento d'identitร  valido.

Invia la richiesta:

Spedisci il modulo compilato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

TIM S.p.A.
Casella Postale 111
00054 Fiumicino (Roma)

In alternativa, puoi inviare il modulo via email all'indirizzo: documenti187@telecomitalia.it.

Restituzione di eventuali apparecchiature a noleggio:

  • Se hai dispositivi in noleggio, come telefoni o modem, restituiscili entro 30 giorni dalla data di cessazione del contratto.
  • Spedisci le apparecchiature, insieme al modulo di restituzione disponibile nella sezione "Moduli", al seguente indirizzo:

TIM S.p.A.
c/o SDA Reverse
Interporto di Bologna - DC24
40016 San Giorgio di Piano (BO)

Costi di disattivazione:

La disattivazione della linea potrebbe comportare dei costi. Per informazioni aggiornate, consulta la pagina dedicata ai costi di disattivazione sul sito di TIM (tim.it).

Per ulteriori dettagli o assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti TIM al numero 187.

Come disdire telefono fisso Vodafone

Questa รจ la procedura da seguire per disdire Vodafone:

Scarica e compila il modulo di recesso:

  • Accedi alla pagina ufficiale di Vodafone dedicata alla disdetta della linea fissa.
  • Scarica il "Modulo di Recesso - Rete Fissa" disponibile in formato PDF.
  • Compila il modulo inserendo i tuoi dati personali, il numero di linea da disattivare e la data desiderata per la cessazione del servizio.
  • Indica se desideri pagare eventuali rate residue in un'unica soluzione o mantenendo la stessa cadenza e metodo di pagamento.

Invia la richiesta:

Spedisci il modulo compilato, insieme a una copia del tuo documento d'identitร  valido, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Vodafone Italia S.p.A.
Casella Postale 109
14100 Asti

In alternativa, puoi inviare il modulo via PEC all'indirizzo: servizioclienti@vodafone.pec.it.

Restituzione di eventuali apparecchiature:

  • Se hai ricevuto dispositivi in comodato d'uso, come la Vodafone Station, dovrai restituirli entro 30 giorni dalla data di efficacia del recesso.
  • Per informazioni dettagliate sulla restituzione, puoi consultare la pagina ufficiale di Vodafone dedicata alla disdetta della linea fissa.

Costi di disattivazione:

  • La disattivazione della linea potrebbe comportare dei costi. Per informazioni aggiornate, consulta la pagina dedicata alla disdetta sul sito di Vodafone.

Per ulteriori dettagli o assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti Vodafone al numero 190.

Come disdire telefono fisso WINDTRE

Per disdire il servizio di telefono fisso con WINDTRE, puoi seguire questi passaggi:

Scarica e compila il modulo di recesso:

  • Accedi alla sezione "Moduli Utili" sul sito ufficiale di WINDTRE.
  • Scarica il "Modulo di Recesso Linea Fissa" adatto alla tua situazione (Privati o Partita IVA).
  • Compila il modulo inserendo i tuoi dati personali, il numero di linea da disattivare e la data desiderata per la cessazione del servizio.

Invia la richiesta:

Spedisci il modulo compilato, insieme a una copia del tuo documento d'identitร  valido, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Wind Tre S.p.A.
CD MILANO RECAPITO BAGGIO
Casella Postale 159
20152 MILANO MI

In alternativa, puoi inviare il modulo via PEC all'indirizzo: servizioclienti159@pec.windtre.it.

Restituzione di eventuali apparecchiature:

  • Se hai ricevuto dispositivi in comodato d'uso, come modem o router, dovrai restituirli entro 30 giorni dalla data di efficacia del recesso.
  • Per informazioni dettagliate sulla restituzione, puoi consultare la sezione "Moduli Utili" sul sito di WINDTRE.

Costi di disattivazione:

  • La disattivazione della linea potrebbe comportare dei costi. Per informazioni aggiornate, consulta la pagina dedicata alla disdetta sul sito di WINDTRE.

Per ulteriori dettagli o assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti WINDTRE al numero 159.

Come disdire telefono fisso Iliad

Per disdire il servizio di telefono fisso con Iliad, questi sono i passaggi da seguire:

Scarica e compila il modulo di recesso:

  • Accedi alla sezione "Modulistica" sul sito ufficiale di Iliad.
  • Scarica il "Modulo di Recesso" specifico per la linea fissa.
  • Compila il modulo inserendo i tuoi dati personali, il numero di linea da disattivare e la data desiderata per la cessazione del servizio.

Invia la richiesta:

Spedisci il modulo compilato, insieme a una copia del tuo documento d'identitร  valido, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Iliad Italia S.p.A.
CP 14106
20146 Milano

In alternativa, puoi inviare il modulo via fax al numero: +39 02 30377960.

Restituzione di eventuali apparecchiature:

  • Se hai ricevuto dispositivi in comodato d'uso, come l'Iliadbox, dovrai restituirli entro 30 giorni dalla data di efficacia del recesso.
  • Per informazioni dettagliate sulla restituzione, puoi consultare la sezione "Modulistica" sul sito di Iliad.

Costi di disattivazione:

  • La disattivazione della linea potrebbe comportare dei costi. Per informazioni aggiornate, consulta la pagina dedicata alla disdetta sul sito di Iliad.

Per ulteriori dettagli o assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti Iliad al numero 177.

Come disdire telefono fisso Fastweb

Vuoi disdire il servizio di telefono fisso con Fastweb? Segui questi passaggi:

Accedi all'Area Clienti MyFastweb:

  • Visita il sito ufficiale di Fastweb e accedi alla tua area personale MyFastweb utilizzando le tue credenziali.
  • Una volta effettuato l'accesso, naviga nella sezione dedicata alla gestione dell'offerta.

Richiedi la disdetta online:

  • All'interno dell'area clienti, troverai l'opzione per richiedere la disdetta del servizio.
  • Segui le istruzioni fornite per completare la procedura di disdetta direttamente online.

Invia una comunicazione scritta (se preferisci):

  • Se preferisci inviare una richiesta scritta, puoi compilare il modulo di disdetta disponibile sul sito di Fastweb.
  • Invia il modulo compilato, insieme a una copia del tuo documento d'identitร  valido, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

FASTWEB S.p.A.
Casella Postale 126
20092 Cinisello Balsamo (MI)

  • In alternativa, puoi inviare la documentazione via PEC all'indirizzo: fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it.

Restituzione delle apparecchiature:

  • Se hai ricevuto dispositivi in comodato d'uso, come modem o router, dovrai restituirli entro 45 giorni dalla data di disattivazione del servizio.
  • Le modalitร  di restituzione ti verranno comunicate da Fastweb tramite SMS o email.

Costi di disattivazione:

La disattivazione della linea potrebbe comportare dei costi. Per informazioni aggiornate, consulta la sezione "Trasparenza tariffaria" sul sito di Fastweb.

Per ulteriori dettagli o assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti Fastweb al numero 192 193.

Come disdire telefono fisso PosteMobile

Per disdire il servizio di telefono fisso con PosteMobile, segui questi passaggi:

Scarica e compila il modulo di recesso:

  • Accedi alla sezione "Modulistica" sul sito ufficiale di PosteMobile.
  • Scarica il "Modulo di Richiesta Cessazione Contratto" specifico per il tuo servizio (ad esempio, PosteMobile Casa).
  • Compila il modulo inserendo i tuoi dati personali, il numero di linea da disattivare e il motivo della cessazione.

Invia la richiesta:

Spedisci il modulo compilato, insieme a una copia del tuo documento d'identitร  valido, tramite una delle seguenti modalitร :

  • Email: invia all'indirizzo postemobilecasa@postemobile.it.
  • Fax: invia al numero gratuito 800.160.909.
  • Raccomandata A/R: invia a PosteMobile S.p.A., Casella Postale 3000, 37138 Verona (VR).

Restituzione delle apparecchiature:

  • Se hai ricevuto dispositivi in comodato d'uso, come telefoni o modem, dovrai restituirli entro 60 giorni dalla data di disattivazione della linea.
  • Spedisci le apparecchiature, insieme al modulo di restituzione presente nell'ultima pagina del modulo di cessazione, al seguente indirizzo:

Poste Italiane S.p.A.
Deposito Territoriale di Firenze
Via della Casella, 17/19
50142 Firenze

Costi di disattivazione:

La disattivazione della linea potrebbe comportare dei costi. Per informazioni aggiornate, consulta le Condizioni Generali di Contratto sul sito di PosteMobile.

Per ulteriori dettagli o assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti PosteMobile al numero 160.

Come disdire telefono fisso Tiscali

Infine, per disdire il servizio di telefono fisso con Tiscali, segui questi passaggi:

Scarica e compila il modulo di disdetta:

  • Accedi alla sezione "Modulistica" sul sito ufficiale di Tiscali.
  • Scarica il "Modulo di Recesso/Disdetta" disponibile in formato PDF.
  • Compila il modulo inserendo i tuoi dati personali, il numero di linea da disattivare e il motivo della cessazione.

Invia la richiesta:

Spedisci il modulo compilato, insieme a una copia del tuo documento d'identitร  valido, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Tiscali Italia S.p.A.
Ufficio Gestione Contratti
Localitร  Sa Illetta
Strada Statale 195 km 2.300
09123 Cagliari

In alternativa, puoi inviare il modulo via PEC all'indirizzo: cessazionecontratti@legalmail.it.

Restituzione delle apparecchiature:

  • Se hai ricevuto dispositivi in comodato d'uso, come modem o router, dovrai restituirli entro 30 giorni dalla data di disattivazione del servizio.
  • Spedisci le apparecchiature al seguente indirizzo:

Tiscali Italia S.p.A.
C/O filiale magazzino SDA-Cagliari
Via Betti S.n.C
Zona Industriale CASIC Est
09030 Elmas (Cagliari)

  • In caso di mancata restituzione del modem, รจ previsto l'addebito di una penale. Per maggiori dettagli sui costi, visita la pagina "Costi di mancata restituzione" sul sito di Tiscali.

Costi di disattivazione:

I costi di disattivazione dei servizi Tiscali sono disciplinati dalle delibere AGCOM nn.307/23/CONS e 487/18/CONS. Per informazioni aggiornate, consulta la pagina dedicata ai costi di disattivazione sul sito di Tiscali.

Tempistiche:

La disdetta verrร  soddisfatta entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.

Per ulteriori dettagli o assistenza, puoi contattare il Servizio Clienti Tiscali al numero 130.

Risorse utili

Domande correlate

Come si fa ad avere internet senza telefono fisso?

Per avere internet senza telefono fisso, รจ necessario scegliere un operatore che offra solo connessione dati. Molti provider propongono pacchetti che non includono il servizio telefonico, utilizzando tecnologie come fibra ottica (FTTH), FWA (Fixed Wireless Access) o connessioni mobili tramite 4G e 5G. Ad esempio, puoi scegliere la fibra pura per velocitร  elevate, FWA per zone con meno copertura o un router con SIM per sfruttare la rete mobile senza installazioni complesse.

Cosa si deve fare per togliere il telefono fisso?

Per disattivare il telefono fisso, devi contattare il tuo operatore e richiedere la cessazione del servizio. Dovrai compilare un modulo di disdetta, spesso disponibile online, e inviarlo tramite raccomandata A/R, PEC o altre modalitร  indicate dal provider. Successivamente, รจ necessario restituire eventuali apparecchiature come modem o telefoni forniti in comodato dโ€™uso. Puoi scegliere di disattivare solo la linea telefonica mantenendo internet o cessare completamente il contratto.

Quanto costa internet senza telefono fisso?

I costi di internet senza telefono fisso variano in base alla tecnologia scelta. Per la fibra pura (FTTH), i costi medi si aggirano tra 20 e 35 euro al mese. Le connessioni FWA, che sfruttano la rete wireless, costano tra 20 e 30 euro al mese. I router 4G/5G, che utilizzano una SIM dati, possono costare dai 20 ai 40 euro al mese, a seconda del piano dati incluso. Bisogna considerare eventuali costi di attivazione e la presenza di soglie di consumo dati, specialmente per le connessioni mobili.

Quanto costa eliminare la linea fissa da casa?

Il costo per eliminare la linea fissa dipende dal tuo operatore. Solitamente, i costi di disattivazione variano tra 20 e 70 euro. In caso di recesso anticipato rispetto ai vincoli contrattuali, potrebbero essere applicate penali. Se hai apparecchiature in comodato dโ€™uso, come modem o telefoni, รจ importante restituirle entro i termini previsti, altrimenti potrebbero essere addebitate ulteriori spese, spesso comprese tra 50 e 150 euro. Per maggiori dettagli, puoi consultare le condizioni del contratto o la sezione dedicata sul sito del tuo operatore.