Quanti giga mi sono rimasti? Come controllare il saldo traffico dati

Aggiornato il 03/05/2024
di Alessandro Voci

Minuti ed SMS (verso numeri italiani) sono solitamente inclusi nelle tariffe mobile in modo ben superiore alle effettive esigenze degli utenti.ย Per i Giga, invece, la situazione รจ molto diversa: le offerte con Giga illimitati esistono, ma sono rare e, solitamente, piรน costose rispetto alle offerte con pacchetto dati definito.ย 

classifica smartphone aggiornata

Sugli smartphone di nuova generazione, inoltre, sono presenti tante app che โ€œconsumanoโ€ Giga in modo molto rapido. Riprodurre video in streaming oppure scaricare o upload file โ€œpesantiโ€, ad esempio tramite app di messaggistica, comporta un notevole consumo di traffico dati mensile.

Per quanto motivo, non รจ raro chiedersi โ€œma... quanti Giga mi sono rimasti?โ€. Tale domanda รจ, spesso, un aspetto importante della gestione del traffico dati a propria disposizione. Saper gestire il bundle dati disponibile ogni mese, se non illimitato, รจ fondamentale per un utilizzo corretto dello smartphone e soprattutto per evitare costi aggiuntivi.

Ecco, quindi, come verificare quanti Giga residui ci sono nella propria offerta mensile.

Area utente del sito ufficiale

Una prima opzione per poter controllare il quantitativo di Giga a disposizione per la propria tariffa รจ rappresentata dallโ€™accesso allโ€™Area utente del sito ufficiale del proprio operatore. Per effettuare lโ€™accesso, nel caso in cui non si abbia giร  un account, bisognerร  come prima cosa completare la registrazione. La registrazione puรฒ essere effettuata, in modo gratuito, in pochi passaggi. Basta inserire il numero di cellulare, un indirizzo e-mail e i propri dati personali.

Completata questa breve procedura, sarร  possibile collegarsi al sito ufficiale del proprio operatore ed accedere allโ€™area utente. In tale area privata saranno riportate tutte le informazioni relative alle proprie linee oltre ai propri dati personali. Tra le varie informazioni consultabili ci saranno anche i contatori della propria offerta, aggiornati solitamente in tempo reale o, al massimo, con qualche ora di ritardo.

Dal sito web del proprio operatore, accessibile anche in versione mobile, รจ possibile in poco tempo controllare quanti Giga sono rimasti per la propria offerta mensile. In questo modo, quindi, sarร  possibile gestire con maggiore attenzione il proprio consumo.

App dellโ€™operatore e widget

La soluzione piรน comoda per controllare quanti Giga sono ancora disponibili del bundle mensile messo a disposizione dalla propria offerta รจ rappresentata dalla verifica dallโ€™apposito contatore tramite lโ€™app per dispositivi mobili del proprio operatore. Ogni provider, infatti, mette a disposizione unโ€™app per smartphone e tablet Android e iOS che puรฒ essere scaricata per controllare, in tempo reale, i Giga ancora disponibili.

Spesso, inoltre, non รจ necessario effettuare il login con il proprio account (quello utilizzato per accedere allโ€™area clienti del sito del proprio operatore) oppure la registrazione per consultare i Giga disponibili. Per completare questa verifica, infatti, basterร  aprire lโ€™applicazione assicurandosi di utilizzare la rete mobile del proprio operatore. In questo modo, in automatico, lโ€™app mostrerร  tutti i dettagli relativi alla propria offerta attivata, compreso il quantitativo di Giga mensili.

Da notare, inoltre, che molte app includono anche dei widget collegati. Con un widget รจ possibile aggiungere alla home page del proprio smartphone unโ€™indicazione precisa dei Giga ancora disponibili per la propria offerta. Anche in questo caso, il dato si aggiorna in tempo reale (nella maggior parte dei casi) รจ consente di tenere sempre sottโ€™occhio il consumo dei dati e il quantitativo di Giga effettivamente disponibili.

Tra gli operatori di telefonia mobile piรน importanti in Italia bisogna sottolineare il caso particolare di Iliad. Il provider, sempre piรน punto di riferimento del settore, non ha unโ€™applicazione ufficiale per dispositivi mobili. In questo caso, quindi, i clienti Iliad, per controllare i Giga residui della propria offerta, devono accedere al sito ufficiale (in versione mobile) dellโ€™operatore effettuando il login con il proprio account.

Se il proprio operatore non dovesse avere unโ€™app ufficiale o la possibilitร  di verificare i Giga residui tramite lโ€™area utente del sito, quasi sicuramente tale verifica potrร  essere effettuata con altri servizi, attivabili via messaggio o chiamando un numero apposito.

Verifica tramite chiamata o SMS

Tra le soluzioni disponibili per controllare i Giga residui ci sono degli appositi servizi messi a disposizione, solitamente in modo gratuito, dagli operatori ai loro clienti. Tali servizi sono accessibili chiamando ad un numero specifico oppure inviando un SMS, con un codice prestabilito, ad un altro numero fissato dallโ€™operatore.

In base al proprio operatore, ogni utente ha a disposizione una certa serie di opzioni per poter controllare i Giga residui tramite chiamate e messaggi. Si tratta di unโ€™ottima alternativa quando non si puรฒ utilizzare lโ€™app per effettuare tale verifica. In questi casi, basteranno pochi secondi per ottenere una risposta precisa in merito al quantitativo effettivo di Giga residui.

Verifica Giga rimasti con TIMย 

I clienti TIM possono controllare il quantitativo di Giga residui effettuando una chiamata al numero 40916. Tale numero รจ disponibile, in modo gratuito, effettuando una chiamata dallโ€™Italia dalla SIM su cui รจ attiva lโ€™offerta per cui si desidera effettuare la verifica dei Giga residui. Il servizio serve per verificare il credito residuo ma, tra le varie opzioni accessibili tramite il dialer, cโ€™รจ anche quella per controllare i consumi e, quindi, i Giga residui.

Basterร  ascoltare la voce guida per individuare lโ€™opzione giusta per la verifica dei Giga. In alternativa, รจ possibile inviare un SMS al numero 119. Nel testo del messaggio va digitata una domanda pertinente come, ad esempio, potrebbe essere โ€œquanti Giga sono ancora disponibili per la mia offerta?โ€. Il sistema, in modo automatico, analizzerร  la richiesta ed invierร  una risposta precisa.

Controllo Giga rimasti con Vodafoneย 

I clienti Vodafone, invece, hanno la possibilitร  di verificare i Giga residui chiamando al numero 414 dallโ€™Italia. Da notare che il servizio ha un costo fisso di 40 centesimi che verranno addebitati sul credito residuo della SIM da cui si effettua la chiamata. Se ci si trova allโ€™estero รจ possibile chiamare al numero +39392002414. In questo caso, la chiamata ha un costo legato al proprio piano tariffario.

WINDTRE e il controllo traffico datiย 

I clienti WINDTRE, invece, hanno la possibilitร  di verificare i Giga residui della propria offerta inviando un SMS gratuito al numero 4155. Nel corpo del messaggio dovrร  essere inclusa la parola chiave DATI. In pochi secondi, il sistema provvederร  ad inviare un messaggio di risposta con tutti i dettagli relativi alle informazioni richieste. In particolare, il saldo residuo dei Giga sarร  riportato in forma percentuale e sarร  accompagnato dalla data di rinnovo dellโ€™offerta e, quindi, dalla data di azzeramento dei Giga.

Iliad e il traffico dati residuoย 

Iliad, invece, non mette a disposizione dei servizi specifici per ottenere il saldo dei Giga residui tramite una chiamata o un messaggio. Come sottolineato in precedenza, i clienti dellโ€™operatore devono accedere allโ€™area personale del sito per ottenere tali informazioni. In alternativa, รจ possibile chiamare al servizio dโ€™assistenza clienti, disponibile al numero 177, per ottenere tali informazioni.

Verificare Giga rimasti sulle SIM Fastwebย 

Chi ha una SIM Fastweb ha la possibilitร  di sfruttare un servizio gratuito che consente di conoscere i consumi relativi alla propria offerta e, quindi, il saldo di Giga residui. Per ottenere tale informazione รจ necessario chiamare al numero 4046. La chiamata รจ gratuita. Se ci si trova allโ€™estero, invece, sarร  necessario chiamare al numero +393756004046.

Contattare Kena Mobile per la verifica Gigaย 

I clienti Kena Mobile, invece, hanno la possibilitร  di chiamare al numero gratuito 40181. Il numero in questione consente di effettuare la verifica del credito e del traffico residuo, Giga compresi, e di ottenere tutte le informazioni relative alla propria offerta. Da questo numero, quindi, รจ possibile ottenere informazioni precise e complete su tutto ciรฒ che รจ collegato alla propria SIM Kena.

Postemobile e altri operatori: Giga residuiย 

Gli operatori che non hanno predisposto servizi specifici per la verifica dei Giga disponibili tramite chiamate o messaggi offrono comunque unโ€™alternativa che i loro clienti devono tenere in considerazione. Per ottenere informazioni sulla propria offerta, infatti, รจ sempre possibile chiamare il servizio clienti telefonico del proprio operatore.

Ad esempio, i clienti PosteMobile potranno chiamare il numero 160 per ottenere tale informazione. Chi ha unโ€™offerta attiva con ho. Mobile potrร , invece, chiamare al numero gratuito 19 21 21 (oppure al numero verde 800 688 788 se la chiamata รจ effettuata da una SIM di un altro operatore). I clienti Very Mobile possono fare riferimento al numero gratuito del Servizio Clienti, ovvero il 1929, per ottenere informazioni in merito ai Giga residui.

Cosa succede quando finiscono i Giga?

La risposta a tale domanda dipende dalle condizioni contrattuali della propria offerta. Ogni operatore, infatti, fissa determinate condizioni che vengono applicate nel caso in cui il bundle dati disponibile in un mese si esaurisca prima del rinnovo mensile dellโ€™offerta a cui si accompagna un azzeramento del bundle.

Lโ€™utente deve verificare questโ€™aspetto per poter analizzare, nei minimi dettagli, vantaggi e svantaggi della propria offerta mobile. Come detto, infatti, ogni provider presenta caratteristiche specifiche. Da notare, inoltre, che lo stesso operatore potrebbe presentare condizioni contrattuali differenti, per quanto riguarda quello che succede quando finiscono i Giga, in base allโ€™offerta attivata.

Le soluzioni piรน frequenti sono:

  • la navigazione sotto rete dati si blocca e tornerร  ad essere disponibile solo a partire dal rinnovo successivo dellโ€™offerta oppure puรฒ essere riattivata grazie allโ€™attivazione di apposite opzioni che consentono di aggiungere Giga alla propria offerta

  • la navigazione sotto rete dati si blocca e tornerร  ad essere disponibile solo a partire dal rinnovo successivo che puรฒ essere anticipato, senza costi aggiuntivi oltre al solo canone mensile, andando cosรฌ ad azzerare il contatore dei Giga

  • la navigazione sotto rete dati continua ma con velocitร  limitata (ad esempio a 1 Mbps) ma in modo illimitato e senza costi aggiuntivi; il limite alla velocitร  verrร  rimosso subito dopo il rinnovo mensile successivo della propria offerta

  • la navigazione sotto rete dati continua ma con una modalitร  โ€œa consumoโ€; in questo caso, lโ€™operatore fissa il costo di un certo quantitativo di traffico dati (ad esempio un blocco di 100 MB ha un costo di 1 euro) che verrร  addebitato sul credito residuo; dal rinnovo successivo ci sarร  lโ€™azzeramento del contatore e sarร  possibile continuare a navigare utilizzando il proprio bundle dati

Considerando le tante opzioni disponibili, รจ consigliabile verificare, con attenzione, cosa succede quando finiscono i Giga della propria offerta. Gli operatori di telefonia mobile sono, infatti, tenuti a specificare in modo chiaro le caratteristiche contrattuali per quanto riguarda lโ€™esaurimento dei Giga. In questo modo, gli utenti hanno la possibilitร  di valutare con precisione la convenienza di unโ€™offerta considerando sia il quantitativo di Giga mensili che quello che succede in caso di loro esaurimento.

Attenzione alle offerte con Giga illimitati!

Le offerte con Giga illimitati non mettono al riparo completamente dallโ€™esaurimento dei Giga disponibili. Ogni tariffa, anche se proposta con โ€œGiga illimitatiโ€, presenta delle condizioni di โ€œuso corretto e lecitoโ€ che vanno rispettate. Un utilizzo eccessivo dei โ€œGiga illimitatiโ€ della propria offerta, infatti, potrebbe portare lโ€™operatore a bloccare temporaneamente la connessione.

Per questo motivo, quando si attiva unโ€™offerta che viene pubblicizzata come unโ€™offerta con โ€œGiga illimitatiโ€ รจ opportuno, come sempre, analizzare le condizioni contrattuali. Il parametro a cui fare riferimento รจ quello dellโ€™uso โ€œcorretto e lecitoโ€ dei Giga in un mese. Molti operatori, infatti, fissano un certo limite per il traffico dati utilizzabile alla massima velocitร , riservandosi lโ€™opportunitร  di porre delle limitazioni nel caso in cui tale limite venga superato.

รˆ consigliabile, quindi, analizzare sempre con molta attenzione questโ€™aspetto per avere un controllo completo della propria offerta. Non sempre, infatti, i Giga illimitati di unโ€™offerta di telefonia mobile sono davvero illimitati. Alcune condizioni contrattuali potrebbero essere molto stringenti e potrebbero porre limiti troppo bassi per considerare il proprio utilizzo davvero illimitato.

Risorse utili