I 9 migliori smartphone Android: la classifica

Aggiornato il 01/08/2025
di Edoardo Stigliani
In 30 sec.

Consultando la lista deiย migliori smartphone Androidย si puรฒ trovare il modello giusto per le proprie esigenze:ย 

  • iย modelli economiciย hanno funzionalitร  di base e un buon rapporto qualitร /prezzo;
  • iย modelli di fascia mediaย offrono varie funzionalitร  e buone prestazioni;
  • iย modelli top di gammaย permettono di beneficiare delle tecnologie piรน recenti;
  • oltre al prezzo, per riuscire aย trovare lo smartphone giustoย รจ bene considerare anche tanti altri fattori.ย 

I produttori di smartphone propongono decine di modelli, con caratteristiche tecniche ed estetiche diverse. Orientarsi tra cosรฌ tante opzione puรฒ risultare complesso, specialmente se non si seguono con attenzione le ultime uscite sul mercato.

smartphon con schermata android poggiato su pc

Classificare i migliori smartphone Android sulla base del loro prezzo di vendita รจ un buon modo per raggruppare i modelli con caratteristiche simili e per permettere di identificare i dispositivi che rientrano nella fascia di prezzo che si vorrebbe spendere. In questa guida abbiamo raccolto iย 15 migliori smartphone Android disponibili sul mercatoย nel mese di novembre 2025. Inoltre, forniamo dei suggerimenti utili per riuscire a trovare lo smartphone che fa al proprio caso.ย ย 

I migliori smartphone Android sotto ai 300 Euro

Laย fascia di prezzo entro i 300 euroย racchiude diversi modelli economici con un buonissimo rapporto qualitร /prezzo.

Gli smartphone che rientrano in questo gruppo sono adatti alle persone che non fanno un uso particolarmente intenso dello smartphone, ma che sono alla ricerca di un device pratico da usare, essenziale e a cui non manca nulla.

Eccoย tre dei migliori telefoni Android sotto i 300 euroย disponibili oggi, con una breve descrizione per ciascuno e un elenco di pro e contro:

Samsung Galaxy A36 5G

Samsung continua a essere un punto di riferimento nel mercato Android anche nella fascia economica. Il nuovo Galaxy A36 5G, presentato nel primo trimestre del 2025, rappresenta una scelta eccellente sotto i 300 euro. Il dispositivo รจ dotato di un display Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120 Hz, che garantisce una visualizzazione fluida e brillante.

Il processore รจ lo Snapdragon 6 Gen 3, affiancato da 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. La batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida a 45W, un notevole passo avanti rispetto al modello precedente. Il comparto fotografico prevede una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 Megapixel e una buona resa nelle foto in condizioni di luce standard.

Il sistema operativo รจ Android 14, con quattro anni di major update e cinque anni di patch di sicurezza, in linea con la nuova politica di aggiornamenti di Samsung.

Pro:

  • Display di ottima qualitร 
  • Ricarica rapida da 45W
  • Ottimo supporto software

Contro:

  • Comparto fotografico discreto, ma non eccellente
  • Niente certificazione di impermeabilitร 

Motorola Edge 60 Pro

Il Motorola Edge 60 Pro, presentato nella prima metร  del 2025, รจ uno dei migliori smartphone Android di fascia alta, pensato per chi cerca prestazioni di livello top senza arrivare ai prezzi estremi dei modelli ultra-premium. Il dispositivo monta un display P-OLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+, refresh rate a 165 Hz e luminositร  massima di 2.500 nit, perfetto per chi usa lo smartphone anche in esterni o per sessioni di gaming.

Sotto la scocca troviamo lo Snapdragon 8s Gen 3, affiancato da 12 o 16 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna. La batteria da 5.000 mAh supporta sia la ricarica rapida da 125W sia la ricarica wireless a 50W, rendendolo uno dei telefoni piรน veloci a ricaricarsi nella sua fascia.

Il comparto fotografico รจ composto da tre sensori posteriori: principale da 50 Megapixel con stabilizzazione ottica (OIS), ultra-grandangolare da 50 Megapixel e teleobiettivo da 64 Megapixel con zoom ottico 3x. Presente anche una fotocamera frontale da 60 Megapixel, ideale per selfie e videochiamate. Il sistema operativo รจ Android 14, con almeno 3 major update garantiti da Motorola.

Pro:

  • Display P-OLED a 165 Hz con luminositร  elevata
  • Ricarica super rapida a 125W e wireless a 50W
  • Comparto fotografico versatile con teleobiettivo ottico

Contro:

  • Supporto software inferiore a Samsung e Google
  • Prezzo vicino ai top di gamma ultra-premium

POCO X6 Pro

Tra i migliori smartphone da prendere a meno di 300 euro cโ€™รจ ilย POCO X6 Pro, realizzato da POCO, uno dei brand di Xiaomi. Si tratta di uno dei modelli piรน potenti di questa fascia di prezzo. Tra le specifiche tecniche del dispositivo troviamo unย display AMOLED da 6,67 polliciย di diagonale con risoluzione Full HD+ e refresh rate di 120 Hz. Il punto di forza del dispositivo รจ il processore: lo smartphone รจ dotato delย SoC MediaTek Dimensity 8300 Ultra, una garanzia in termini di potenza, che garantisce un funzionamento sempre molto veloce.

Lo smartphone รจ disponibile in due versioni, una da 8 GB di RAM e 256 GB di storage e una da 12 GB di RAM e 512 GB di storage. Entrambe hanno una batteria da 5.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 67 W. Il comparto fotografico include tre fotocamere posteriori, con un sensore principale da 64 Megapixel, ed รจ in grado di offrire buoni scatti ma senza stupire.

Il sistema operativo รจ Android 14 con la personalizzazione HyperOS tipica di tutti gli smartphone Xiaomi. Buono il supporto software: lo smartphone riceverร  3 major update da parte dellโ€™azienda, arrivando fino ad Android 17. Si tratta di un modello Dual SIM, con certificazione IP54 e sensore di impronte sotto al display. Cโ€™รจ anche il chip NFC per i pagamenti.

Pro:

  • Prestazioni da smartphone di fascia superiore
  • Autonomia ottima
  • Ricarica rapida

Contro:

  • Supporto software inferiore ad altri modelli
  • La versione 12/512 GB รจ difficile da trovare a meno di 300 euro

I migliori smartphone Android di fascia media

Salendo un po' di prezzo possiamo prendere in considerazione iย device di fascia media. Rispetto agli smartphone con prezzo fino a 300 euro, i modelli che sono venduti a un prezzo superiore ed entro i 600 euro offronoย prestazioni migliori sia in fatto di fluiditร  di utilizzo sia in termini di durata della batteria e di capacitร  di memoria.ย 

La maggior parte degli utenti oggi puรฒ preferire senza problemi uno smartphone da meno di 600 euro grazie alleย ottime prestazioni garantite in tutti i contesti di utilizzo. In molti casi, questi modelli riescono aย tenere testa ai top di gamma piรน costosi.ย 

Gli smartphone di fascia media hanno fotocamere piรน potenti e una migliore risoluzione audio e video, sono adatti anche a chi fa un uso intenso dello smartphone e supportano anche lunghe sessioni di gioco.ย Ecco tre dei migliori smartphone Android di fascia media disponibili oggi, con una breve descrizione per ciascuno e un elenco di pro e contro:

Realme GT 7 Pro

Il Realme GT 7 Pro, uscito nel 2025, si posiziona tra i migliori smartphone Android di fascia media, offrendo prestazioni al top a un prezzo molto competitivo. Il dispositivo รจ dotato di un display AMOLED LTPO da 6,78 pollici, con risoluzione Full HD+ e refresh rate dinamico fino a 144 Hz, che garantisce fluiditร  anche nelle sessioni di gioco e un buon risparmio energetico durante lโ€™uso quotidiano.

Sotto la scocca troviamo il nuovo Snapdragon 8s Gen 3, un processore potente e bilanciato, affiancato da 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. La batteria da 5.500 mAh supporta la ricarica ultra rapida da 120 W, che consente di ottenere il 100% di carica in meno di 25 minuti.

Il comparto fotografico รจ solido per la fascia di prezzo, con un sensore principale Sony IMX890 da 50 Megapixel, affiancato da una lente ultra-grandangolare e da un sensore macro. Il software รจ Android 14, con la personalizzazione Realme UI 6.0, e almeno 3 major update garantiti.

Pro:

  • Prestazioni ottime grazie al nuovo Snapdragon 8s Gen 3
  • Ricarica ultra rapida a 120W
  • Display LTPO di fascia alta

Contro:

  • Comparto fotografico buono ma non al livello dei top di gamma
  • Manca la ricarica wireless

HONOR 200

Uno dei migliori smartphone di fascia media รจ, senza dubbio,ย HONOR 200. Si tratta di uno smartphone completo, veloce e con un comparto fotografico di fascia superiore. Tra le specifiche tecniche troviamo un display OLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate di 120 Hz. A gestire il funzionamento del dispositivo cโ€™รจ ilย SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3ย affiancato da 8 GB di RAM e 256 GB di storage oppure da 12 GB di RAM e 512 GB di storage.

La batteria รจ da 5.200 mAh con ricarica rapida da 100 W. Il comparto fotografico del dispositivo include un sensore principale da 50 Megapixel, un sensore teleobiettivo da 50 Megapixel con zoom ottico 2,5x e un sensore ultra-grandangolare da 12 Megapixel oltre a una fotocamera anteriore da 50 Megapixel. Il sistema operativo รจ Android 14 con la personalizzazione di MagicOS. Lo smartphone รจ DualSIM, supporta le eSIM e include il chip NFC e un sensore di impronte digitali.

Pro:

  • Comparto fotografico al top del segmento
  • Display OLED di ottima qualitร 

Contro:

  • Prestazioni inferiori rispetto ad altri modelli di questa fascia di prezzo
  • Supporto software non al top

Google Pixel 8

Tra i migliori smartphone da prendere in questa fascia di prezzo cโ€™รจ ilย Google Pixel 8. Lo smartphone compatto di Google รจ dotato di unย display OLED da 6,2 polliciย con risoluzione Full HD+ e refresh rate di 120 Hz oltre che delย SoC Google Tensor G3,ย affiancato da 8 GB di RAM e 128 GB di storage oltre che da una batteria da 4.575 mAh con supporto alla ricarica wireless. Cโ€™รจ una doppia fotocamera posteriore, con un sensore principale da 50 Megapixel. Il punto di forza del modello รจ sicuramente il software, con Android 14 e con la garanzia di ricevere ben 7 major update del sistema operativo.

Pro:

  • Supporto software al top
  • Dimensioni compatte

Contro:

  • Prestazioni inferiori rispetto ad altri modelli di questa fascia di prezzo
  • Ricarica molto lenta

I migliori smartphone Android top di gammaย 

In questa categoria del mercato rientrano i migliori smartphone Android, senza limiti di prezzo. Questi modelli offrono prestazioni al top, sia in termini di velocitร  che per quanto riguarda le funzionalitร  incluse e il comparto fotografico. Le opzioni sono tante (ogni brand ha un suo top di gamma) ma alcuni smartphone si distinguono rispetto ad altri.

Samsung Galaxy S25 Ultra

Il Samsung Galaxy S25 Ultra, presentato a gennaio 2025, rappresenta il nuovo punto di riferimento nella fascia top di gamma Android. Il dispositivo monta un display Dynamic AMOLED 2X da 6,8 pollici, con risoluzione QHD+, refresh rate variabile fino a 120 Hz e luminositร  di picco che supera i 2.600 nit, rendendolo perfetto per lโ€™uso anche in piena luce solare.

Sotto la scocca troviamo il potente Snapdragon 8 Gen 4 for Galaxy, ottimizzato per prestazioni e consumi, affiancato da 12 o 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico resta uno dei piรน avanzati al mondo: sensore principale da 200 MP, teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 5x, tele da 10 MP con zoom 3x, e ultra-grandangolare da 12 MP. La nuova AI integrata nella fotocamera migliora ulteriormente elaborazione e scatti in condizioni critiche.

La batteria da 5.000 mAh supporta ricarica rapida a 45W, wireless a 25W e reverse charging. Il sistema operativo รจ Android 14 con interfaccia One UI 7, e sono garantiti 7 anni di aggiornamenti di sistema e patch di sicurezza.

Pro:

  • Fotocamera di livello professionale
  • Display eccezionale
  • Supporto software tra i migliori del mercato

Contro:

  • Prezzo elevato
  • Dimensioni e peso impegnativi

Google Pixel 9 Pro XL

Si tratta del top di gamma di Google. Tra le specifiche troviamo un display OLED LTPO da 6,8 pollici con risoluzione QHD+ e refresh rate di 120 Hz. A gestire il funzionamento dello smartphone cโ€™รจ ilย Google Tensor G4ย affiancato da 16 GB di memoria RAM e da vari tagli di memoria interna, a partire da 128 GB. Lo smartphone ha tre fotocamere posteriori con un sensore principale da 50 Megapixel, un sensore teleobiettivo periscopico da 48 Megapixel e un sensore ultra-grandangolare da 48 Megapixel. Il sistema operativo รจ Android 14 con 7 major update.

Pro:

  • Display di alta qualitร 
  • Autonomia elevata
  • Supporto software al top per la fascia di prezzo

Contro:

  • Prestazioni inferiori rispetto ad altri modelli di questa fascia di prezzo
  • Ricarica lenta

Xiaomi 14 Ultra

Loย Xiaomi 14 Ultraย รจ un potente smartphone con display AMOLED da 6,73 pollici a 120 Hz, processoreย Snapdragon 8 Genย 3, 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna. La fotocamera principale da 50 MP con zoom ottico e ultra-grandangolare offre una qualitร  fotografica superiore, mentre la batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 90W.

Pro:

  • Prestazioni eccezionali grazie al processore avanzato
  • Display AMOLED di alta qualitร  ย 
  • Fotocamera versatile e di alta qualitร 

Contro:

  • Prezzo molto alto
  • Manca l'espansione della memoria tramite microSD

Come trovare lo smartphone giustoย 

Il prezzo dello smartphone

Il prezzo รจ un parametro importante per individuare quale smartphone acquistare, ma non รจ l'unico fattore da considerare.

Il peso dello smartphone

Considerare il peso dello smartphone รจ essenziale, soprattutto per chi ha l'abitudine di portarlo in tasca:

  • Modelli compatti e leggeri sono ideali per chi desidera portabilitร .

Le dimensioni del display

Le dimensioni del display influenzano l'uso quotidiano e la comoditร :

  • Un display ampio รจ utile per guardare video e contenuti in streaming.
  • Modelli compatti sono piรน facili da maneggiare e trasportare.

La capacitร  della memoria

La memoria รจ fondamentale per l'archiviazione di app, foto e dati:

  • Maggiore capacitร  di memoria permette di memorizzare piรน contenuti.
  • Considerare anche la possibilitร  di espandere la memoria con una scheda microSD.

La qualitร  delle fotocamere

La qualitร  delle fotocamere รจ cruciale per chi ama scattare foto e registrare video:

  • Fotocamere con piรน megapixel offrono immagini piรน dettagliate.
  • Verificare anche le funzionalitร  aggiuntive come la modalitร  notturna e lo zoom ottico.

La durata della batteria

Una buona durata della batteria รจ essenziale per un uso prolungato durante la giornata:

  • Batterie con maggiore capacitร  (mAh) garantiscono una migliore autonomia.
  • Funzionalitร  di ricarica rapida possono essere un vantaggio.

La possibilitร  di installare una seconda SIM o una eSIM

La possibilitร  di usare una seconda SIM o una eSIM รจ utile per chi viaggia o gestisce piรน numeri:

  • Dual SIM offre la comoditร  di usare due numeri contemporaneamente.
  • La eSIM aggiunge flessibilitร  senza bisogno di una SIM fisica.

La compatibilitร  con la rete 5G

La compatibilitร  con la rete 5G permette di sfruttare le velocitร  piรน elevate di connessione:

  • Smartphone 5G garantiscono una migliore esperienza di navigazione e streaming.
  • Verificare se la propria area supporta la rete 5G.

Se lo smartphone รจ brandizzato o meno

Verificare se lo smartphone รจ brandizzato puรฒ influenzare l'esperienza d'uso:

  • Smartphone non brandizzati spesso ricevono aggiornamenti piรน rapidamente.
  • Modelli brandizzati possono avere app preinstallate e personalizzazioni specifiche.

Confrontare le caratteristiche di piรน smartphone รจ di grande aiuto nella scelta di quale dispositivo comprare. Comparare tra loro piรน modelli aiuta a capire qual รจ quello che offre esattamente ciรฒ di cui si ha bisogno.

Valutare le dimensioni dello smartphone

Per trovare il modello giusto si puรฒ partire dal considerare le dimensioni dello smartphone e passare ad analizzarne le caratteristiche tecniche:

  • Chi porta lo smartphone in tasca dovrebbe orientarsi verso modelli compatti e leggeri.
  • Chi usa una borsa capiente puรฒ optare per smartphone con display ampio.

Abbinare lo smartphone alla tariffa mobile

Una volta trovato il modello ideale, รจ utile abbinare allo smartphone la tariffa mobile migliore:

  • Le tariffe 5G permettono di sfruttare la nuova tecnologia per telefonate e navigazione di alta qualitร .
  • Considerare piani tariffari convenienti con minuti e giga limitati o piani tutti incluso per comunicare senza limiti.

Risorse utili:

Domande correlate

Qual รจ il miglior cellulare rapporto qualitร  prezzo 2025?

Il miglior cellulare rapporto qualitร -prezzo del 2025 รจ il Redmi Note 14 Pro 5G. Appena lanciato, questo smartphone combina ottime prestazioni a un prezzo accessibile, restando sotto i 250 euro. Monta un display AMOLED da 6,67 pollici con refresh rate a 120 Hz, un processore MediaTek Dimensity 7200 Ultra, 8 GB di RAM e fino a 256 GB di memoria interna. La batteria da 5.000 mAh supporta la ricarica rapida a 67W, garantendo unโ€™ottima autonomia. Il comparto fotografico รจ composto da una camera principale da 200 MP con stabilizzazione ottica (OIS), offrendo ottimi scatti in ogni condizione. Il tutto รจ gestito da Android 14 con interfaccia MIUI aggiornata.