Modulo rimborso fatturazione 28 giorni TIM: dove trovarlo e inviarlo
            
    
    Come ottenere il rimborso per la fatturazione a 28 giorni da TIM?
- Possono richiedere il rimborsoย tutti i clienti di rete fissaย (anche chi non รจ piรน TIM) che sono stati coinvolti dal meccanismo diย fatturazione a 28 giorni
 - Chi รจ oggi cliente TIMย puรฒ richiedere il rimborso tramiteย lโarea clienti MyTIM
 - Gliย ex clienti TIMย possono richiedere il rimborsoย contattando il Servizio Clienti TIMย alย 187
 
Nel 2018 lโAGCOM, lโAutoritร per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha stabilito il diritto di clienti e ex clienti delle principali compagnie telefoniche allaย richiesta di rimborsoย per le somme prelevate in modo indebito tramite la modalitร diย fatturazione a 28 giorni. La Cassazione ha confermato il provvedimento nel febbraio del 2024.

Tra le aziende coinvolte, ancheย TIMย ha dovuto provvedere a risarcire gli utenti danneggiati. La richiesta puรฒ essere effettuata tramite unย modulo per il rimborso fatturazione 28 giorni. In questa guida, vediamo nei dettagli dove trovarlo e inviarlo.
        
    A cosa serve modulo rimborso fatturazione 28 giorni TIM
                    
            
 Nellโautunno 2019 TIM ha comunicato a tutti i clienti con unโofferta di rete fissa la possibilitร di richiedere unย rimborsoย a copertura delle somme prelevate in accesso secondo la modalitร di pagamento precedentemente fissata a 28 giorni.
Si tratta della conseguenza di una delibera rilasciata dallโAGCOMย (Autoritร per le Garanzie nelle Comunicazioni) a tutela dei consumatori vittime degli effetti della fatturazione con cadenza ogni 28 giorni imposta dagli operatori telefonici TIM, Vodafone, WindTre e Fastweb. Gli operatori hanno ora il dovere di provvedere a coprire i danni relativi ai giorni illegittimamente erosi a seguito di questa modalitร di fatturazione.
In particolare, TIM ha disposto le diverseย modalitร di rimborsoย per tutti i propri clienti e ex clienti che rientrano in questa categoria offesa. Si tratta di:
- rimborso diretto dellโimporto fatturato in eccesso
 - compensazione conciliativa, che include diverse opzioni, ovvero lโattivazione gratuita per un periodo di tempo limitato di uno tra i servizi TIM Vision, Chi รจ, Extra Voice, Voce Internazionale e Max Speed.
 
        
    Chi puรฒ richiedere rimborso fatturazione 28 giorni TIM
                    
            
 La copertura dei danni a seguito della delibera dellโAGCOM da parte di TIM puรฒ essere richiesta daย clientiย eย ex clientiย dellโoperatore. In particolare, potranno farne domanda tutti i clienti attivi con unโofferta di rete fissa TIM, oltre che tutti gli ex clienti linea fissa che sono stati attivi prima del 31 marzo 2018, oppure gli ex clienti che hanno cessato il proprio contratto successivamente al 23 giugno 2017.
Riassumendo, possono richiedere rimborso fatturazione 28 giorni TIM:
- clienti TIMย con offerta di rete fissa attiva coinvolti nella fatturazione a 28 giorni;
 - ex clienti TIMย attivi prima delย 31 marzo 2018ย e coinvolti in questa modalitร di pagamento;
 - ex clienti TIMย che hanno cessato il contratto dopo ilย 23 giugno 2017.
 
        
    Dove trovare e inviare modulo rimborso fatturazione 28 giorni TIM
                    
            
 A seconda che siate un cliente attivo TIM o un ex cliente che ha subito gli effetti negativi della modalitร di fatturazione a 28 giorni, dovrete richiedere il rimborso procedendo secondo modalitร differenti.
Se sieteย clienti TIM, sarร possibile utilizzare il modulo disponibileย allโinterno dellโArea WEB MyTIMย con le vostre credenziali. Se ancora non siete registrati, ecco come effettuare la procedura e accedere cosรฌ al modulo.
Oltre che trovare il modulo per il rimborso, grazie a questoย servizio potrete utilizzare, via web e app, tutte le funzionalitร digitali di TIM per gestire le linee fisse e mobili e approfittare dei vantaggi del programma fedeltร Tim Party e alla Community WeTIM.
Ecco gliย stepย necessari per registrarsi e ottenere le credenziali di accesso allโArea:
- inserite il vostro indirizzo e-mail, che diventerร la username;
 - digitate una password sicura;
 - aggiungete il codice che indica la linea TIM fissa o mobile.
 
Ricordate che se siete titolari di una linea fissa, dovrete essere collegati allaย rete fibra,ย ADSLย o FWA TIM di casa. Alla fine del processo riceverete allโindirizzo e-mail registrato una comunicazione con la conferma di avvenuta registrazione. Una volta avuto accesso allโArea riservata e compilato ilย moduloย dedicato al rimborso potrete inviarlo direttamente dal portale.
Nel caso in cui siateย ex clienti TIM, per effettuare la domanda di rimborso dovrete contattare il lโassistenza clientiย linea fissa alย 187. Il numero รจ attivo 7 giorni su 7, dalle ore 7 alle 23. Ricordate che si tratta di un Numero Verde gratuito e valido solo nel caso di chiamate da linee italiane. Dallโestero รจ possibile chiamare ai numeriย +390285951ย eย +390636881
Lโinvio dellaย documentazioneย che vi sarรฒ chiesto di compilare successivamente al contatto con il Servizio Clienti TIM potrร essere inviata ai canali di comunicazione ufficiali dellโazienda tramite PEC, FAX oppure raccomandata A/R. Il modulo per la richiesta di rimborso sarร fornito (tramite mail) a seguito del contatto telefonico con il Servizio Clienti dellโoperatore.
Per lโinvio si potrร fare riferimento ai seguentiย recapiti:
- Servizio Clienti Fisso - Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM
 - Casella PECย telecomitalia@pec.telecomitalia.it;
 
        
    Come effettuare reclamo TIM
                    
            
 In caso di specifici disagi o problematiche, che include anche difficoltร nellโottenere il rimborso succitato, TIM riconosce ai clienti compensazioni speciali di entitร e tipologia differente a seconda della situazione segnalata. Vediamo nei particolari quali sono i casi piรน frequenti per i quali รจ utile effettuare un reclamo dettaglio e a quanto ammontano le somme versate dallโoperatore a copertura del danno.
Per effettuare una richiesta di rimborso a TIM, dovrete innanzi tutto comunicare allโazienda il disservizio che state affrontando attraverso una segnalazione dedicata oppure un reclamo utilizzando preferibilmente uno tra i seguenti canali:
-  
via PEC (Posta Elettronica Certificata) allโindirizzo: telecomitalia@pec.telecomitalia.it;
 -  
via FAX ai numeri 800 000 187;
 -  
via Raccomandata A/R allโโUfficio Reclami TIM.
 
La procedura di reclamo segue questi tre passaggi principali:
-  
segnalazione, che comprende una descrizione dettagliata dei motivi del reclamo;
 -  
verifica, ovvero a seguito della segnalazione del cliente seguirร unโindagine da parte dellโazienda per quanto riguarda la fondatezza della segnalazione;
 -  
esito, cioรจ una comunicazione da parte dellโazienda dellโesito della fase di valutazione.
 
        
    Tutti i contatti assistenza TIM
                    
            
 In questa sezione trovate tutti i contatti assistenza TIM che possono essere utili per richiedere supporto nel caso stiate effettuando la richiesta di rimborso fatturazione 28 giorni.
Innanzi tutto, se siete clienti dellโoperatore, ricorrete al servizio offerto tramite la nuova app MyTIM. Tra le diverse funzionalitร , avrete accesso a:
-  
visualizzazione e gestione di tutte le linee fisse e mobile attive;
 -  
controllo delle offerte attive e delle promozioni disponibili;
 -  
ricarica con un solo click;
 -  
visualizzazione delle fatture del vostro abbonamento;
 -  
servizio di assistenza via chat in tempo reale;
 -  
accesso a tutti i thread della community We TIM, in cui trovare informazioni, suggerimenti e condividere esperienze con gli altri utenti.
 
Per quanto riguarda il piรน classico servizio di assistenza telefonica, il principale contatto รจ il 187, attivo 7 giorni su 7, dalle ore 7 alle 23. Tenete a mente che il numero รจ gratuito e valido solo nel caso di chiamate da linee italiane.
Per lโinvio di documentazione tramite posta aerea, scegliete questi indirizzi:
-  
TIM sede legale, via Gaetano Negri, 1, 20123, Milano;
 -  
TIM Direzione Generale e Sede Secondaria, Corso dโItalia, 41, 00198, Roma.
 
Una delle alternative piรน facili e immediate per clienti e non clienti รจ anche la consultazione della guida online disponibile alla voce Assistenza del menu in Homepage del sito web di TIM. I contenuti della guida sono articoli classificati per temi piรน generici, come:
-  
controllo costi;
 -  
per la tua linea;
 -  
configurazione smartphone;
 -  
TV e intrattenimento;
 -  
assistenza tecnica linea fissa.
 
Scorrendo questa sezione troverete inoltre il link veloce alle domande piรน frequenti (FAQ). Tra queste, troviamo come effettuare una ricarica TIM, come pagare le fatture TIM e come registrarsi a MyTIM. Riportiamo le relative soluzioni qui di seguito.
Infine, se preferite richiedere assistenza ad un tecnico specializzato di persona, potrete recarvi presso il centro TIM fisico piรน vicino a voi. Per trovare il punto piรน comodo, collegatevi al portale web dellโazienda, si tratta di unโoperazione davvero molto semplice. A questo punto, dovrete solamente utilizzare il localizzatore online degli store. Lo trovate:
-  
nella Homepage, scorrendo verso il basso, alla sezione โTIM Sempre al tuo fiancoโ, cliccando alla voce โTrova il negozio piรน vicino a teโ;
 -  
nel menu a piรจ di pagina della stessa Homepage, scegliendo il link โTrova negozioโ, posto tra le opzioni degli โStrumenti velociโ.
 
Non vi resta quindi che inserire la vostra posizione e lanciare la ricerca, che produrrร una lista dei centri TIM piรน vicini a voi, con indirizzi e orari.