PEC TIM: guida alla richiesta e attivazione PEC con TIM

Aggiornato il 08/07/2021
di Alessandro Voci

Chi ha bisogno di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, necessario per poter inviare e-mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno (DPR 11 Febbraio 2005 n.68), puรฒ affidarsi alla PEC TIM. Anche lโ€™operatore di telefonia, uno dei provider di riferimento del mercato delle telecomunicazioni italiano, mette a disposizione di nuovi e giร  clienti la possibilitร  di accedere ad un indirizzo PEC.

Riquadro con posta certificata

La PEC TIM puรฒ essere richiesta ed attivata direttamente online, velocizzando al massimo tutte le operazioni necessarie per lโ€™apertura di un indirizzo di posta elettronica certificata. Il servizio offerto da TIM presenta caratteristiche ben precise, mettendo a disposizione dellโ€™utente una serie di servizi di sicuro interesse, come la possibilitร  di gestire anche in mobilitร , tramite app dedicata, la propria casella di posta elettronica certificata.

Il servizio PEC di TIM viene proposto da Trust Technologies, la Certification Authority del gruppo TIM. Tale servizio presenta un costo fisso (0,99 euro al mese) ed รจ accessibile esclusivamente dai clienti TIM con una SIM ricaricabile attiva. Come vedremo, la presenza di una SIM da abbinare alla PEC รจ un requisito fondamentale per accedere al servizio.

Ecco, quindi, una guida completa alla richiesta ed allโ€™attivazione della PEC TIM.

PEC TIM: quali sono le caratteristiche

La casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) proposta da TIM รจ tra le soluzioni piรน complete ed affidabili per gli utenti che hanno bisogno di uno strumento di questo tipo per inviare e-mail con valore legale. I messaggi di posta elettronica inviati con una PEC TIM (esattamente come avviene con le PEC proposte da altri provider) hanno un valore legale e sono equiparati ad una raccomandata con ricevuta di ritorno.

Grazie alla PEC TIM, quindi, sarร  possibile inviare messaggi con valore legale anche senza dover recarsi in posta. Basterร  accedere alla propria casella di posta, tramite il sito web dedicato oppure lโ€™applicazione per dispositivi mobili, per scrivere ed inviare un messaggio equiparabile ad una raccomandata con ricevuta di ritorno. Con la PEC รจ possibile comunicare con la Pubblica Amministrazione e con le aziende private in modo rapido e sicuro.

Tramite la PEC TIM sarร  possibile partecipare a concorsi pubblici, richiedere disdette di contratti di abbonamento o di forniture di servizi e inviare comunicazioni bancarie dal valore legale. Con la PEC TIM, inoltre, si avrร  la certezza dellโ€™invio e della consegna (o dellโ€™eventuale mancata consegna) della e-mail inviata al destinatario indicato.

Da notare, inoltre, che il valore legale del messaggio viene riconosciuto solo se la comunicazione avviene tra due PEC (sia lโ€™indirizzo di posta del mittente che quello del destinatario sono caselle di Posta Elettronica Certificata). La PEC proposta da TIM riprende, quindi, tutte le caratteristiche generali delle PEC proposte da altri provider aggiungendo alcuni servizi extra che potrebbero fare al caso dellโ€™utente.

Scegliendo una PEC TIM, ad esempio, si avrร  a disposizione una casella di posta elettronica con 2 GB di spazio di archiviazione, in modo da poter archiviare un gran numero di messaggi e di relativi allegati. Da notare, inoltre, che la PEC proposta dallโ€™operatore include anche un servizio di Antivirus ed Antispam per massimizzare la sicurezza delle comunicazioni.

La casella di posta certificata messa a disposizione da TIM permette, inoltre, lโ€™invio di messaggi verso piรน destinatari in contemporanea (fino a 1000 destinatari con un solo invio). Ad ogni ricezione di un messaggio, inoltre, lโ€™utente verrร  avvisato, gratuitamente, con un SMS ed una e-mail indirizzata verso una casella di posta elettronica ordinaria.

Da notare, inoltre, che la PEC di TIM puรฒ essere gestita da smartphone e tablet, grazie allโ€™app dedicata disponibile per Android ed iOS (lโ€™applicazione si chiama TIM PEC). รˆ, inoltre, possibile configurare la PEC di TIM anche tramite un qualsiasi client di posta elettronica come Microsoft Outlook o Mozilla Firefox. ย Lโ€™accesso puรฒ avvenire anche via web app collegandosi al sito webmail.pectim.it.

Lโ€™attivazione di un indirizzo PEC con TIM รจ disponibile per tutti i clienti TIM con una linea mobile ricaricabile. Per ogni linea mobile, inoltre, รจ prevista lโ€™attivazione di una sola casella PEC. Il servizio ha un costo di 0,99 euro al mese (11,88 euro allโ€™anno) con addebito su credito residuo della SIM a cui verrร  abbinata la casella di posta. Non sono previste altre forme di pagamento per il servizio.

La PEC TIM non ha scadenza. La casella di posta elettronica certificata resterร  attiva fino alla risoluzione del contratto da parte dellโ€™utente. Non ci sono vincoli di permanenza o penali da rispettare. In qualsiasi momento, come vedremo, si potrร  disattivare il contratto.

Come attivare la PEC di TIM

I clienti TIM hanno la possibilitร  di attivare un indirizzo di posta elettronica certificata con lโ€™operatore in modo molto semplice. Lโ€™attivazione, infatti, avviene direttamente online ed รจ disponibile per tutti i clienti TIM con una linea mobile ricaricabile. Per prima cosa, per completare lโ€™attivazione della PEC di TIM รจ necessario raggiungere il sito dellโ€™operatore ed accedere alla sezione dedicata alla Posta Elettronica Certificata.

Il sito dellโ€™operatore puรฒ cambiare layout in qualsiasi momento. Per questo, nel caso in cui non si riuscisse ad individuare subito la sezione dedicata alla PEC, basterร  cliccare sul tasto cerca, caratterizzato dallโ€™icona di una lente di ingrandimento, ed inserire le parole chiave โ€œPEC TIMโ€ nel campo di ricarica. Il primo risultato della ricerca permetterร  allโ€™utente di raggiungere la sezione desiderata.

A questo punto, per avviare lโ€™attivazione della PEC TIM sarร  sufficiente cliccare sul tasto ATTIVA. Il cliente dovrร  effettuare lโ€™accesso inserendo le credenziali MyTIM relative allโ€™account con cui รจ registrata la propria linea mobile ricaricabile. Completato anche questo passaggio, basterร  seguire la procedura guidata mostrata dal sistema per lโ€™attivazione della PEC TIM.

Al termine di tutta la procedura, il cliente riceverร  una mail di conferma attivazione del servizio. Tale mail verrร  inviata da posta-certificata@telecompost.it allโ€™indirizzo di posta elettronica ordinaria fornito dallโ€™utente in fase di registrazione. In caso di mancata ricezione di tale e-mail sarร  necessario contattare lโ€™assistenza allโ€™indirizzo CRPresidio_CA@telecomitalia.it.

Da notare, inoltre, che, in alternativa, รจ possibile richiedere lโ€™attivazione di un indirizzo PEC anche:

  • recandosi presso un Negozio TIM; per individuare il negozio TIM piรน vicino รจ sufficiente accedere al sito dellโ€™operatore e visitare la sezione dedicata ai Negozi TIM
  • chiamando al numero 119 e richiedendo ad un consulente lโ€™attivazione di un indirizzo di posta elettronica certificata

Quali offerte TIM attivare per accedere alla PEC

La PEC TIM รจ un servizio proposto dallโ€™operatore per i suoi clienti. Per accedere a tale servizio, che include diversi vantaggi ad un prezzo molto contenuto, รจ necessario avere una SIM ricaricabile attiva. Basterร , quindi, attivare una delle proposte del provider disponibili sul mercato di telefonia mobile per poter poi richiedere lโ€™attivazione della casella PEC, seguendo la procedura indicata in precedenza.

La scelta della tariffa da attivare puรฒ essere fatta tramite il comparatore di SOStariffe.it per offerte TIM oppure tramite lโ€™App di SOStariffe.it, disponibile su Android ed iOS. Da notare lโ€™offerta รจ riservata ai clienti TIM di rete mobile. Per i clienti di rete fissa sarร , quindi, necessario attivare unโ€™offerta mobile. Per i clienti TIM Business, invece, cโ€™รจ la possibilitร  di accedere ad offerte riservate per lโ€™attivazione della PEC.

Come configurare la PEC TIM

Una volta completata tutta la procedura di registrazione ed attivazione disponibile sul sito TIM (o tramite i canali alternativi indicati) la PEC sarร  pronta allโ€™uso. Non sarร  necessario effettuare una procedura di configurazione per poter iniziare ad utilizzarla. Per sfruttare al massimo le potenzialitร  della PEC TIM รจ possibile, in ogni caso, completare alcuni passaggi preliminari.

Ad esempio, come prima cosa รจ consigliabile scaricare lโ€™app PEC TIM, disponibile sul Google Play Store per dispositivi Android e sullโ€™Apple App Store per dispositivi iOS. Per accedere allโ€™app basterร  utilizzare le credenziali dโ€™accesso della PEC. Con lโ€™app รจ possibile gestire in autonomia dal proprio smartphone i messaggi di posta elettronica certificata in arrivo.

Un altro passaggio da completare per configurare la PEC TIM รจ lโ€™impostazione delle notifiche via SMS della ricezione di e-mail PEC. Per impostare le notifiche basta andare in Opzioni > Avvisi e scegliere Abilita nella sezione Gestione avvisi SMS. รˆ possibile attivare le notifiche su di un massimo di 3 numeri di cellulare (non per forza TIM e intestati al titolare della PEC).

Effettuando lโ€™accesso alla web app (webmail.pectim.it), inoltre, sarร  possibile creare e gestire una rubrica di contatti. In questo modo si potranno semplificare notevolmente le comunicazioni per tutti gli utenti che utilizzano la PEC con una frequenza molto elevata per inviare messaggi a svariati contatti. ย 

Da notare, inoltre, che dal sito TIM รจ possibile accedere ad una ricca sezione FAQ in cui scoprire tutte le caratteristiche della PEC e come configurare il servizio in modo completo. In caso di problemi, invece, sarร  possibile richiedere assistenza gratuita tramite uno dei canali messi a disposizione dallโ€™operatore.

Come richiedere assistenza per la PEC TIM

In caso di problemi con la procedura di attivazione oppure con la gestione di una PEC TIM รจ possibile richiedere assistenza specializzata. Per qualsiasi problema di natura commerciale oppure legato alla procedura di acquisto della nuova casella di posta elettronica certificata sarร  necessario fare riferimento allโ€™assistenza telefonica, chiamando il 119.

Per assistenza tecnica, invece, il titolare di una casella PEC di TIM potrร  richiedere supporto qualificato inviando una e-mail (da una qualsiasi casella di posta elettronica ordinaria) allโ€™indirizzo CRPresidio_CA@telecomitalia.it. Da notare, inoltre, che in caso di smarrimento delle credenziali dโ€™accesso sarร  possibile cambiare password in autonomia.

Tale procedura puรฒ essere effettuata collegandosi al portale ufficiale (webmail.pectim.it) e scegliendo lโ€™opzione โ€œHai dimenticato la password?โ€. Lโ€™utente riceverร  una OTP (One Time Password) via SMS al numero di cellulare abbinato alla PEC TIM con tutte le istruzioni per impostare una nuova password.

Come disattivare la PEC TIM

La PEC TIM รจ abbinata ad una SIM TIM ricaricabile. Di conseguenza, in caso di disattivazione della SIM o di passaggio ad altro operatore, la casella PEC di TIM verrร  cessata. La cessazione si completerร  entro 30 giorni dalla disattivazione della linea mobile TIM. Non รจ possibile, in alcun modo, mantenere attiva la casella di posta certificata se la SIM TIM ricaricabile non รจ piรน attiva.

In qualsiasi momento, inoltre, il cliente TIM puรฒ richiedere la disattivazione della PEC. Tale richiesta potrร  essere effettuata in autonomia, tramite lโ€™Area Privata MY TIM. Basterร  andare in Linea > Servizi > Altri Servizi > TIM PEC e scegliere lโ€™opzione Disattiva. Una volta completata la richiesta, non verrร  piรน addebitato il canone mensile di 0,99 euro del servizio.

Dopo la disattivazione, inoltre, la PEC TIM resterร  utilizzabile per altri 30 giorni. Lโ€™utente potrร  effettuare il download di tutti i messaggi e degli allegati. Scaduti i 30 giorni, invece, tutti i messaggi verranno cancellati e non saranno recuperabili. Non sono previsti costi aggiuntivi o penali per la disattivazione della PEC TIM.

La casella di posta certificata, inoltre, si disattiva in automatico in caso di credito insufficiente sulla SIM. In questo caso รจ prevista una procedura ben precisa. Lโ€™utente viene avvisato via SMS dellโ€™assenza di credito sufficiente sulla SIM. Effettuando una ricarica del credito il problema sarร  risolto e il costo del servizio verrร  addebitato normalmente. In caso di mancata ricarica, invece, partirร  la procedura di disattivazione.

Al 10ยฐ giorno seguente il mancato rinnovo, verrร  inviata una comunicazione via e-mail (allโ€™indirizzo di posta ordinario collegato) per avvisare in merito allโ€™avvio della procedura di cessazione. A distanza di 30 giorni dallโ€™ultimo avviso, quindi, la procedura di cessazione si completerร  e la casella TIM PEC sarร  cancellata.

Da notare, inoltre, che entro i primi 5 anni dalla cessazione della PEC TIM sarร  possibile, per il cliente, richiedere una nuova attivazione dellโ€™indirizzo di posta elettronica con TIM ottenendo la riassegnazione della stessa casella PEC (tutti i messaggi e gli allegati saranno stati cancellati). Scaduto il termine dei 5 anni la casella potrebbe essere riassegnata ad un altro utente.