PosteMobile SIM&Go: funzionalità e caratteristiche dell'App Postemobile

Aggiornato il 22/11/2023
di Alessandro Voci

PosteMobile come altri operatori di telefonia mobile offre gratuitamente l’app 160 per la gestione del proprio piano e SIM&GO per il supporto nell’acquisto e attivazione delle sue offerte. La particolarità di questo gestore rispetto alla concorrenza è che la sua piattaforma permette anche di accedere a diversi servizi di Poste Italiane.

postemobile-nuovo-logo-1280x720

App PosteMobile: funzionalità e caratteristiche

L’app SIM&GO è disponibile gratuitamente per iPhone e Android e per SIM di tutti gli operatori di telefonia mobile. La piattaforma consente di completare l’acquisto online di qualsiasi offerta di PosteMobile con pochi passi. Il software fornisce assistenza nella fase di riconoscimento necessario a verificare l’identità dell’utente e dopo la consegna della SIM permette di attivarla.

Con l’app 160 e SIM&GO è possibile:

  • Controllare il credito residuo

  • Ricaricare il credito della SIM PosteMobile

  • Visualizzare i bonus residui previsti dal proprio piano, dalle opzioni alle promozioni attive sulla SIM

  • Visualizzare le ricariche e il traffico effettuati

  • Attivare opzioni e cambiare piano

  • Acquistare una SIM PosteMobile

Dalla sezione Assistenza dell’app 160, all’interno del menu Strumenti, si può invece contattare il Servizio Clienti tramite chat. Nel caso in cui non ci siano operatori disponibili, è possibile prenotarsi per essere richiamati nella fascia oraria che si preferisce.

L’app PosteMobile permette anche di accedere anche ai Servizi Semplifica per gestire il conto BancoPosta e usufruire dei servizi postali in mobilità. L’utente può anche controllare le carte di pagamento da smartphone e tablet in tutta sicurezza grazie al PIN di sicurezza personalizzato.

Con le app di PosteMobile è quindi possibile:

  • Effettuare bonifici anche dalla Postepay Evolution

  • Pagare bollettini

  • Inviare denaro all’estero con MoneyGram, anche in euro

  • Acquistare voli Meridiana

  • Prenotare i ticket per gli Uffici Postali abilitati con l’orario che si preferisce. In questo modo è possibile evitare ogni attesa, recandosi all’ufficio postale direttamente quando è il proprio turno

  • Cercare ATM, cassette postali, CAP e inviare telegrammi

  • Raccogliere punti Carte Fedeltà

L’accesso all’app avviene in automatico da rete mobile con SIM PosteMobile. Per chi ha sottoscritto un piano con altri operatori o accede alla piattaforma tramite WiFi con SIM PosteMobile è necessaria una password di sicurezza per autenticarsi. Le chiavi di accesso verranno inviare via SMS sullo smartphone fornendo numero di cellulare e la data di nascita dell’intestatario della SIM.

L’app di PosteMobile è disponibile gratuitamente per iPhone e smartphone Android o Windows Phone. Chi utilizza un dispositivo mobile con il sistema operativo di Google può controllare varie funzioni dell’app con i comandi vocali tramite l’assistente personale Google Assistant.

Infine, l’app è disponibile anche in versione desktop per PC Windows 10. Anche in questo caso si possono ottenere informazioni sul credito e i bonus residui tramite comandi vocali attraverso l’assistente personale Cortana.

Trova l’offerta giusta con SOStariffe.it

Grazie al comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le offerte di PosteMobile con quelle dei maggiori operatori di telefonia mobile e trovare la soluzione più economica adatta a soddisfare le vostre specifiche esigenze di comunicazione.

Per farlo è sufficiente creare con pochi click il vostro profilo di consumo inserendo parametri come: spesa massima mensile, operatore di provenienza, costo di attivazione incluso, quantità di traffico voce e dati minima, possibilità di associare l’acquisto a rate di uno smartphone, tariffe per i giovani, etc. Fatto questo vedrete comparire le migliori tariffe in ordine di convenienza.

Non solo, SOStariffe.it vi offre anche tantissime guide utili per aiutarvi nella gestione della vostra offerte o per risolvere tutti i problemi in cui potreste incappare nell’utilizzo della SIM. Ad esempio, è possibile conoscere la procedura per disattivare la segreteria telefonica con PosteMobile o consultare recensioni sull’offerta mobile Poste Italiane.

Ultime news su Tariffe cellulari di SOStariffe.it

Tariffe cellulari
19 febbraio 2025

Bonus elettrodomestici 2025: click day e come ottenere lo sconto

Il Bonus elettrodomestici 2025 dovrebbe partire a breve ma ci sono ancora alcuni dettagli da definire: in particolare, si attende il provvedimento che definirà le modalità di accesso...

Tariffe cellulari
23 gennaio 2025

Bonus elettrodomestici: come funziona e quando sarà disponibile

In arrivo il Bonus elettrodomestici per sostituire apparecchi obsoleti con modelli dalle top prestazioni energetiche. Così si può abbattere i consumi e risparmiare in bolletta. Ecco l’identikit...

Tariffe cellulari
24 dicembre 2024

Bonus edilizi: tutte le novità del 2025

Bonus edilizio e legge di Bilancio 2025: dopo il via libera del provvedimento alla Camera e l’avvio dell’iter legislativo in Senato, si delinea sempre più la mappa delle agevolazioni fiscali per...

Tariffe cellulari
20 novembre 2024

Bonus Caldaie: le novità in arrivo con la Manovra

Manovra 2025 e il futuro del Bonus caldaie per il cambio dei vecchi apparecchi per il riscaldamento con prodotti dalla maggior efficienza energetica. Cosa prevede il testo della prossima Finanziaria...

Tariffe cellulari
13 novembre 2024

Manovra 2025: cambiano i bonus edilizi, addio ai bonus auto

Nuovo look per i bonus edilizi e addio agli incentivi auto nella Manovra 2025, al vaglio della Camera. Tutte le novità sul futuro di queste agevolazioni e come trovare un preventivo fotovoltaico...

Tariffe cellulari
21 ottobre 2024

Bonus di Natale di 100 euro: a chi spetta e come richiederlo

In arrivo il Bonus di Natale 100 euro per un milione di lavoratori. Ecco cos’è questo beneficio che sarà erogato con la tredicesima mensilità, come funziona, chi ne ha diritto e come farne...

Tariffe cellulari
9 ottobre 2024

Bonus ristrutturazioni: cosa cambierà nel 2025

Nel giro di vite sui bonus edilizi in arrivo con la prossima manovra Finanziaria, il Bonus ristrutturazioni sopravviverà. Ma la detrazione si abbasserà al 36%. Giù anche il tetto di spesa: 48mila...

Tariffe cellulari
2 ottobre 2024

Bonus Casa: novità in arrivo per il 2025, ecco cosa cambierà

Bonus casa, si cambia. A ottobre 2024, con la definizione della legge di Bilancio 2025, si conosceranno le principali novità sulle agevolazioni in campo edilizio per il prossimo anno. La linea del...

Tariffe cellulari
12 settembre 2024

Bonus edilizi da utilizzare entro fine 2024: ecco le agevolazioni in scadenza

Bonus edilizio: 2025 anno zero, tra agevolazioni che scadono al 31 dicembre 2024 e altre che cambieranno pelle dal 1° gennaio 2025. Scopri le novità sulle detrazioni fiscali per migliorare...

Tariffe cellulari
20 agosto 2024

Nuova Social Card da settembre 2024: ecco a chi spetta

Parte a settembre l’erogazione della social card 2024: la tessera “Dedicata a te” sarà distribuita a oltre 1,3 milioni di famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di generi...

Tariffe cellulari
9 luglio 2024

Bonus casa, scadenze 2024: le novità di luglio

Ecco la mappa aggiornata dei bonus casa 2024 su cui puoi ancora contare se vuoi migliorare le prestazioni energetiche della tua abitazione beneficiando delle agevolazioni statali. Oltre a un focus su...

Tariffe cellulari
17 giugno 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a Giugno 2024

Se vuoi installare un nuovo climatizzatore senza ristrutturare casa puoi beneficiare dell’Ecobonus. La detrazione fiscale vale, però, solo nel caso di sostituzione di un vecchio impianto. Ecco...

Tariffe cellulari
14 giugno 2024

Riqualificazione edilizia: ecco i bonus a giugno 2024

Dal Bonus ristrutturazioni al Bonus barriere architettoniche, passando per il Bonus verde e il Bonus mobili: ecco una mappa ragionata delle detrazioni fiscali di cui puoi beneficiare a giugno 2024 se...

Tariffe cellulari
22 maggio 2024

Bonus condizionatori 2024: come ottenerlo senza ristrutturazioni a maggio 2024

Puoi beneficiare del bonus condizionatori anche qualora tu non abbia intenzione di ristrutturare casa. Sfruttando l’Ecobonus, infatti, puoi avere la detrazione fiscale anche in assenza di...

Tariffe cellulari
10 maggio 2024

Bonus auto elettriche 2024: come funziona e come richiederlo a Maggio 2024

Bonus auto elettriche e veicoli a basse emissioni dovrebbe essere attivo dal lunedì 20 maggio 2024. L'incentivo per favorire l'acquisto di veicoli "green" è in dirittura d'arrivo. Scopri come...