Disinstallare applicazioni di sistema Android: ecco come fare

Aggiornato il 30/07/2021
di Redazione SOStariffe.it

Per eliminare app Android preinstallate รจ necessario ricorrere ad alcune soluzioni ben precise che consentono di rimuovere tutto il software che il produttore ha installato all'interno dello smartphone. Gli utenti hanno la possibilitร  di disinstallare app di sistema Android con o senza root, in base alle situazioni, in modo da alleggerire il proprio dispositivo e liberare spazio vitale, soprattutto per dispositivi con qualche anno sulle spalle, dalla memoria interna. Ecco, quindi, come fare per disinstallare le app di sistema su di un dispositivo Android.Smartphone donna

Per disinstallare app di sistema Android dal proprio smartphone ci sono vari metodi. In alcuni casi, le applicazioni preinstallate dal produttore possono essere eliminate molto facilmente mentre in altri casi bisognerร  intervenire piรน nel dettaglio, con una serie di procedimenti piรน articolati, per completare la disinstallazione in modo corretto. Vediamo tutto quello che c'รจ da sapere sulla questione:

App di sistema di Android: cosa sono e come eliminarle

Le applicazioni di sistema sono app che vengono installate all'interno di uno smartphone Android direttamente dal produttore. Quando l'utente attiva per la prima volta il dispositivo troverร  giร  installate alcune applicazioni. Molte di queste app non potranno essere eliminate con i metodi di disinstallazione tradizionale. Sarร  necessario utilizzare sistemi piรน avanzati per rimuoverle. Tra le app di sistema Android troviamo diverse app di Google (come Gmail, YouTube e Google Foto) e altre app basilari (la calcolatrice, il blocco note etc.) spesso realizzate direttamente dal produttore dello smartphone.

Come fare per eliminare le applicazioni sgradite

Eliminare una app su uno smartphone รจ unโ€™operazione davvero semplice, e chiunque รจ in grado di scegliere โ€œdisinstallaโ€ dal menu Applicazioni delle impostazioni o, se usa il launcher giusto, trascinare lโ€™app incriminata nel cestino; o ancora, su iPhone, fare tap fin quando non comincia a vibrare e premere il cerchio di chiusura. I problemi cominciano a spuntare se si vogliono disinstallare le app di sistema Android

Questi programmi includono le applicazioni che si trovano giร  installate sul nostro dispositivo di telefonia mobile al momento dellโ€™acquisto, e che i produttori piรน famosi โ€“ come Samsung, LG, Huawei, Xiaomi, la stessa Google โ€“ offrono agli utenti Android con lโ€™obiettivo di spingerli allโ€™utilizzo dei propri servizi. Inutile negarlo: molte di queste verranno usate una o due volte al massimo nellโ€™arco della vita del telefono, se non addirittura mai aperte, in compenso occupano memoria e rischiano di appesantire le performance del sistema.

Ecco come fare per rimuoverle, tenendo bene a mente un avvertimento: buona parte delle app di sistema sono indispensabili per far funzionare lo smartphone nel modo giusto, ed รจ quindi necessario eliminare solo quelle della cui inutilitร  si รจ assolutamente certi, pena la possibilitร  di dover reinstallare lโ€™intero sistema operativo Android (magari perdendo i dati non salvati sul cloud).

Come disinstallare app di sistema Android con root

Il rooting, o in italiano โ€œeffettuare il rootโ€, รจ un procedimento il cui solo nome fa provare un brivido lungo la schiena degli utenti Android piรน inesperti; e con buona ragione, perchรฉ se non si รจ preparati sulle operazioni da fare il rischio รจ quello di danneggiare in modo a volte irreparabile il proprio smartphone. Il rooting รจ il processo con cui, nei sistemi Android โ€“ un poโ€™ come lโ€™accesso come amministratore su Windows โ€“ si acquistano i diritti di superuser, che danno la possibilitร  virtualmente illimitata di operare sul sistema modificandolo a proprio piacimento.

Per la sicurezza dellโ€™utente, il rooting รจ una procedura considerata non standard nelle versioni di Android presenti sugli smartphone dei brand piรน importanti, e deve essere effettuato aggirando le protezione e caricando il giusto bootloader. La procedura varia da telefono a telefono e va seguita con attenzione, anche tenendo conto degli eventuali problemi di garanzia derivati dal rooting.

Chi รจ amministratore del proprio smartphone ha grandissime possibilitร  di modding e di intervento in prima persona sul sistema, e del resto รจ proprio questa potenzialitร  di Android che ancora oggi attira moltissimi appassionati di costumizzazione del sistema operativo (oltre a consentire di usare lo stesso sistema in versioni โ€œpersonalizzateโ€ delle varie marche). Per un amministratore, cancellare app di sistema รจ un gioco da ragazzi: non si contano le applicazioni, come Root App Deleter, che permettono la disinstallazione dei vari bloatware che appesantiscono il computer in un batter dโ€™occhio. Attenzione perchรฉ cancellare determinate applicazioni โ€“ come lโ€™app per accedere al Play Store โ€“ potrebbe compromettere in modo abbastanza grave lโ€™uso senza intoppi del vostro telefono, rendendo necessarie operazioni di recupero piuttosto lunghe e noiose. Stesso discorso per app da non eliminare mai (a meno di non sapere ciรฒ che si sta facendo) come quelle che hanno come ID com.android.browser, com.android.email, com.android.mms e via dicendo.

Altre applicazioni che possono essere utilizzate dopo aver effettuato il rooting sono System App Remover (che aiuta anche a individuare le applicazioni da non rimuovere per evitare guai) o Titanium Backup (che oltre a salvare e ripristinare le varie app di Android senza difficoltร  permette di disinstallare le app preinstallate dai produttori).


Confronto offerte telefonia mobile ยป

Come disinstallare app di sistema Android senza root

Disinstallare le app di sistema Android senza root รจ possibile, tuttavia la procedura รจ piuttosto laboriosa. Per prima cosa bisogna installare ADB o Android Debug Bridge, un programma con interfaccia a linea di comando che permette di inviare dei comandi al proprio smartphone via PC. Dopo averlo fatto โ€“ ed esservi assicurati di avere i driver aggiornati per il vostro smartphone sul computer โ€“ si entra nelle ยซOpzioni sviluppatoreยป di Android e si spunta ยซDebug USBยป. Accertatevi anche che il protocollo MTP (lโ€™opzione relativa si trova nelle impostazioni per la connessione al computer tramite USB) sia attivo.

Aprite lโ€™archivio zip di ADP e poi un prompt dei comandi (shift + click destro del mouse, ยซApri il prompt dei comandi quiยป); ora digitate โ€œadb devicesโ€ (senza virgolette). Poi, nella nuova finestra, i comandi da digitare saranno โ€œadb shellโ€ e โ€œpm list packages | grepโ€ seguito dal nome del produttore, in modo da identificare le app di sistema installate. Avrete una lista di applicazioni nel formato, giร  visto, di com.[produttore].[tipo], che potete cancellare con il comando โ€œpm uninstall -k -user 0โ€ seguito dal nome del pacchetto e da invio. Per non rischiare di cancellare pacchetti che invece vi potrebbero servire, controllate con cura anche facendo riferimento ad applicativi di terze parti, come ad esempio App Inspector.

Come disattivare le app di sistema Android

A volte non รจ davvero necessario eliminare del tutto le applicazioni di sistema non gradite: basta semplicemente disattivarle, opzione possibile anche per chi non vuole effettuare il rooting sul proprio dispositivo. Lโ€™operazione รจ molto semplice: basta aprire le impostazioni e andare in ยซApplicazioniยป, dopodichรฉ fare tap sullโ€™applicazione in questione e selezionare ยซDisattivaยป. In questo modo non ci saranno piรน nรฉ aggiornamenti nรฉ fastidiose notifiche, e soprattutto basta un semplice tap per riattivare lโ€™applicazione.